“Re(l)azioni tossiche”, a Fabriano una giornata contro la violenza sulle donne
Fabriano – In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre, il comitato di Possibile Fabriano “Gemma Perchi” ha organizzato una giornata di (in)formazione e riflessione sul tema. L’appuntamento è per domani, sabato 27 novembre, dalle ore 10 presso l’Oratorio della Carità, a Fabriano.
La violenza contro le donne non è soltanto fisica e non si manifesta esclusivamente attraverso i lividi, che ne sono la punta dell’iceberg. La violenza contro le donne è psicologica, verbale, sessuale, emotiva, culturale e, in modo subdolo, permea la nostra cultura e i rapporti sociali. Per questo è fondamentale saperla riconoscere. Durante l’evento si affronteranno i diversi aspetti della violenza, per scoprirne le sfaccettature, notare come queste siano insediate nella nostra società, come influenzano le nostre percezioni, in cosa si traducono concretamente. Seguendo un fil rouge che parte dalla violenza latente e arriva alla violenza fisica, si cercherà di fornire al pubblico gli strumenti per riconoscerne i diversi aspetti, in una giornata che mira ad essere non solo di informazione ma anche di condivisione e scambio. Possibile ha da sempre, tra le sue principali proposte, l’uguaglianza di genere ed il miglioramento della condizione della donna: benefici che andrebbero a favore di tutta la società, donne e uomini. Per questo è necessario continuare, oltre il 25 novembre, a parlare di violenza contro le donne e di diritti mai concretamente acquisiti. La violenza contro le donne riguarda tutte e tutti e, per questo, c’è bisogno di quante più azioni possibili per contrastarla. L’evento si terrà sabato 27 novembre, dalle 10 alle 18 (pausa pranzo dalle 12.45 alle 15.00), il luogo verrà comunicato quanto prima. Sarà possibile partecipare a tutta la giornata, o soltanto ad alcuni interventi. L’evento si svolgerà presso l’Oratorio della Carità: non è necessaria la prenotazione. Obbligo di green pass.
Il programma
10.00-10.15 Presentazione del Comitato Possibile Fabriano “Gemma Perchi”
10.15-11.00 Politica, rappresentanza, partecipazione: Dove sono le donne? Alice Cavalieri
11.00-11.30 Conoscere i fenomeni per cambiarli: La scienza della violenza sulle donne. Cecilia Acuti Martellucci
11.30-12.30 Donne vittime di violenza: L’esperienza di Medici Senza Frontiere. Mara Signori
12.30-12.45 Dalla parola alle immagini: la violenza contro le donne nei linguaggi dell’arte. Clelia Conti
Pausa Pranzo (12.45-15.00)
15.00-15.45 Amore romantico: Come i media influenzano le nostre aspettative. Ilaria Nassa
15.45-16.30 L’iceberg della violenza di genere: cosa si deve fare? Marylisa Sara Alemi
16.45-17.30 I Centri antiviolenza: Dalla violenza maschile sulle donne alla costruzione di libertà femminili. Artemisia Fabriano
17.30-17.50 Basta Tampon Tax. Possibile Fabriano
17.50-18.00 Chiusura della giornata