News

FRONTALE SULLA SS76, AUTOMOBILISTA IN PROGNOSI RISERVATA

Frontale tra un mezzo pesante un’utilitaria. Ad avere la peggio è stato l’automobilista che è ricoverato in prognosi riservata all’Ospedale di Torrette dove è stato trasportato d’urgenza con l’eliambulanza decollata da Fabriano con codice rosso. Strata Statale 76 chiusa al traffico, ieri pomeriggio, in prossimità dello svincolo di Sassoferrato, per più di due ore a causa di un frontale avvenuto all’interno della galleria Valtrera, nel Comune di Genga, tra una betoniera carica di cemento e un‘automobile. Per cause ancora in corso di accertamento i due mezzi si sono scontrati e l’automobilista – 35 anni residente a Fabriano – versa in gravi condizioni. Illeso il camionista in servizio per una ditta umbra che ha riportato solo lievi contusioni. Sul posto la Polizia Stradale e i Vigili del Fuoco di Fabriano. I pompieri – con l’ausilio di due mezzi e del personale Anas – hanno impiegato molto tempo per liberare la galleria dalla betoniera. Lunghe code si sono formate in entrambe le direzione. Indagini in corso da parte della Polizia Stradale. Molti gli automobilisti che hanno deviato per Sant’Elia – Albacina per raggiungere Fabriano. Sul lato opposto, invece, l’unica strada percorribile è stata quella di Collegiglioni-Frasassi non senza difficoltà. L’incidente, avvenuto alle ore 15,45 ha fatto esplodere nuovamente la rabbia degli automobilisti costretti a circolare tra continui disagi lungo la SS76 che, da anni, ha anche una viabilità parzialmente modificata a causa dei lavori per il raddoppio della carreggiata. In quel tratto – i chilometri 27 e 28 – accadono molto frequentemente incidenti stradali. Solo pochi giorni fa, nello stesso tratto, l’ultimo incidente senza gravi conseguenze tra due automobili che si sono scontrate per colpa del manto stradale bagnato. Sotto accusa anche il restringimento della strada effettuato tra le due gallerie di Genga. Ieri la circolazione è rimasta bloccata fino alle ore 18, poi è tornata lentamente alla normalità.

m.a.