On Air

Frida.Kiza ad “AltaRoma”, che successo la sfilata nella Capitale!

La Fashion Week romana promossa da Altaroma, recentemente, ha visto protagonista la stilista fabrianese Fabiola Manirakiza con il suo brand Frida.Kiza. Negli sudi di Cinecittà, con la magica atmosfera della location utilizzata per girare le scene cinematografiche del colossale Ben Hur, la stilista ha presentato la sua collezione primavera estate 2022 ricevendo interesse per le sue creazioni. I suoi abiti leggeri, colorati, naturali in lino cotone e seta arricchiti con stampe da lei appositamente create, hanno dato un chiaro messaggio alla filosofia della stilista rivolto all’ecosostenibilità e alla conservazione dell’ambiente. La Showcase Roma ha visto la partecipazione di numerosi addetti del settore, sia nazionali che internazionali, a dimostrazione che il momento particolare stia passando creando nuovamente fiducia e stimoli al settore del Made in Italy. In questi ultimi anni per il brand Frida.Kiza si è registrata una continua crescita con visibilità su grandi riviste nazionali e internazionali come Vogue e Bazaar. “La sfilata di febbraio a Milano con la Camera della Moda Nazionale e questa presenza ad Altaroma – confida Fabiola Manirakiza – hanno arricchito e valorizzato la professionalità di Frida.Kiza un brand che punta su materiali e nell’artigianalità italiana”. L’energia positiva che emanano i colori utilizzati sono un messaggio di gioia rivolto alla vita. Una professionista che sta portando in Italia e nel mondo il nome di Fabriano attraverso le sue creazioni e il suo talento. Frida Kiza, con il suo marchio, nell’olimpo della moda, ha esaltato la donna di tutte le età. Un talento cresciuto nella città della carta che ha qui, ancora oggi, il suo quartier generale.

“Tutto è stato disegnato da me, dai primi bozzetti, al definitivo – racconta-. E’ stata una emozione indescrivibile riuscire a vedere come, ogni volta, da un’idea prende forma un vestito che non è altro che il mio modo di comunicare la vita. In questa collezione dedicata all’estate del prossimo anno, ho preferito puntare su tessuti con materiali naturali, in primis lino e seta e tutto ciò che è ecosostenibile”. L’obiettivo è ripartire, anche dal punto di vista sociale. “I colori predominanti sono fucsia, bianco e verde. Ho scelto colori particolari, allegri perché per uscire e superare la pandemia serve ottimismo. Questi abiti, leggeri, colorati sono un chiaro messaggio: siamo pronti a tornare a vivere. Gli abiti indossati da Martina Ciciani, modella marchigiana scelta dalla sottoscritta – prosegue – testimoniano uno stato d’animo di rinascita”.

Per donne di tutte le età, Frida prova a rendere la donna ancora più bella. In attesa di portare anche nel mercato marchigiano gli abiti Frida, la stilista, non si ferma e, dalla sua base fabrianese, progetta già le sue creazioni future che prendono forma sugli Appennini nell’entroterra famoso per la carta. Il suo marchio è conosciuto in tutta Italia grazie anche all’attenzione che le ha riservato la famosa rivista di settore, internazionale, Vougue. Una vetrina importante a Roma, quindi, grazie ai tanti addetti ai lavori, blogger compresi, sia dall’Italia che dall’estero che hanno potuto ammirare le creazioni di Frida.

Marco Antonini