SASSOFERRATO, NELL’ULTIMA SETTIMANA NESSUN NUOVO CASO COVID-19
Sassoferrato – Si rende noto alla cittadinanza che, dagli ultimi accertamenti effettuati, i casi di positivitร di cittadini residenti sul territorio comunale, alla data odierna, sono complessivamente pari a 16, registrando 33 persone sottoposte a quarantena fiduciaria.ย Si comunica inoltre che dal 31/12/2020 i dati evidenziano complessivamente 26 guariti e 15 nuovi casi precisando che dallโultimo comunicato del 14 gennaio sono stati registrati 10 guariti e nessun nuovo caso.
Il sindaco, Maurizio Greciย
“La cittadinanza รจ, come di consueto, invitata alla massima prudenza e allโosservanza scrupolosa delle prescrizioni vigenti in materia di contenimento del contagio – fornite a livello ufficiale dalle Istituzioni e ampiamente diffuse da questa Amministrazione nei giorni scorsi โ richiamando, ancora una volta, al piรน rigoroso rispetto del senso civico di comunitร .ย Vale ricordare che la scrupolosa osservanza degli obblighi di comunicazione e controllo prescritti dalla disciplina in vigore e relativi agli spostamenti personali da e verso lโestero non solo attiene al necessario rispetto delle leggi vigenti, ma fa, altresรฌ, appello al doveroso senso civico di comunitร di ciascuno di noi.ย Si rammenta che il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) – attivo sin dallโ8 marzo scorso, grazie alla collaborazione della Protezione Civile che si ringrazia per lโencomiabile supporto nella attuale situazione di difficoltร continua ad essere operativo anche per prestare assistenza alle persone ed alle famiglie in quarantena, qualora impossibilitate al reperimento di beni di primaria necessitร . Al riguardo, si ricorda che, per emergenze primarie di assistenza a domicilio, il numero della protezione civile รจ il seguente: 339/3301803”. Cosรฌ, in una nota, il sindaco di Sassoferrato, Maurizio Greci.
Marche
Sono 500 i positivi al coronavirus nelle Marche rilevati nelle ultime 24ore tra le nuove diagnosi. Il Servizio Sanitร della Regione comunica che sono stati “testati 6.998 tamponi: 4.508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2.314 nello screening con percorso Antigenico) e 2.490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all’11%)”.ย Nel Percorso Screening Antigenico su 2.314 test 59 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati รจ pari al 3%. Tra i 500 positivi al molecolare 150 sono residenti in provincia di Ancona, 114 a Pesaro Urbino, 85 in provincia di Macerata, 75 in provincia di Fermo, 65 nell’Ascolano e 11 fuori regione. I casi comprendono 56 soggetti sintomatici; ci sono poi contatti in setting domestico (99), contatti stretti di casi positivi (162), in setting lavorativo (22), in ambienti di vita/socialitร (9), in setting assistenziale (6), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (18), screening percorso sanitario (4). Per altri 124 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche.