In evidenza

COVID-19, I NUMERI DI OGGI

Ancona – Sono 29 i tamponi positivi oggi, 5 maggio, su 1.207 analizzati nelle Marche. Lo rende noto il Gores. Si conferma che il dato fornito ieri dei 44 tamponi riferiti alla giornata del 3 maggio era dovuto al raggruppamento di casi del 29, del 30 aprile, dell’1 e del 2 maggio: questa aggregazione dei giorni, dovuta evidentemente alla concomitanza con le festività, ha inciso sul numero dei positivi registrati ieri. Il totale dei casi positivi registrati sale 6.392 su 44.045 test effettuati.

Sono 2.237 i pazienti dimessi/guariti nelle Marche, mentre ci sono 429 ricoverati, di cui 42 in terapia intensiva, 333 in terapia non intensiva, 54 in area post acuzie, 174 ospiti in strutture territoriali, mentre 2.790 malati sono in isolamento domiciliare. I ricoverati in terapia intensiva a Marche Nord sono 7, quelli di Ancona Torrette 14. Nella provincia di Pesaro Urbino i casi positivi sono arrivati a 2.586, in provincia di Ancona a 1.820, a Macerata 1.042, a Fermo 453, ad Ascoli Piceno 285 e ci sono 206 casi di fuori regione. I casi e contatti in isolamento domiciliare sono invece 7.355, tra cui 994 operatori sanitari.

Ambito 10

Complessivamente sono 118 i casi accertati dall’inizio dell’emergenza ad oggi, 5 maggio, nell’Ambito 10. Nel dettaglio: 91 a Fabriano, 19 a Sassoferrato, 4 a Cerreto d’Esi, 1 a Genga e tre a Serra San Quirico. In quest’ultimo caso, però, si tratta di persone che hanno la residenza nel comune, ma che da anni sono domiciliate altrove. A Fabriano su 91 casi accertati, 43 sono guariti, 6 sono deceduti e 42 sono attualmente malati. A Sassoferrato su 19 casi complessivi, 9 sono guariti, 3 deceduti e 7 ancora con tampone positivo. A Cerreto d’Esi, su 4 casi totali, tre sono guariti, uno è deceduto. Con il guarito a Genga il piccolo Comune non ha malati tra i propri residenti. Chiusa, da settimane, la covideria dell’ospedale Profili. (Nella foto il personale di Av2 Fabriano al lavoro).

m.a.