In evidenza

“LA SPESA AMICA”, DA OGGI NEI SUPERMERCATI DI FABRIANO

di Marco Antonini

Fabriano – Al via, da oggi, martedì 7 aprile, la Colletta alimentare per aiutare tutti coloro che, causa Covid-19, hanno perso il lavoro, si trovano in difficoltà e non riescono ad arrivare alla fine del mese. Il progetto si chiama “La spesa amica”è ideato dalla Commissione Pari Opportunità di Fabriano. L’obiettivo è quello di aiutare i nostri concittadini più fragili in questo momento di difficoltà. Al progetto partecipano anche la Croce Azzurra, la Croce Rossa e l’associazione Quadrifoglio che gestisce il Social market. Si potrà fare la spesa in uno dei supermercati di Fabriano aderenti e acquistare qualche prodotto in più. Il consiglio è quello di scegliere tra olio d’oliva, farina, tonno in scatola, legumi, pelati, pasta, assorbenti, pannolini, materiale didattico per bambini. Prima di uscire il cliente potrà lasciare i prodotti in più che acquistato nei contenitori che sono stati appositamente predisposti in prossimità delle casse del supermercato. A fine giornata un volontario della Protezione civile o della Croce Rossa o della Croce Azzurra, provvederà a consegnare i prodotti a Social Market dove saranno distribuite a tutte le persone in difficoltà. La colletta parte oggi, martedì 7 Aprile, al Conad di via Gigli. Domani mercoledì 8 aprile al Coal di viale Serafini. Giovedì 9 Aprile presso il supermercato di viale Zonghi; venerdì 10 aprile alla Coop di via Dante. Sabato 11 aprile al supermercato Tigre di via XIII luglio. “Ringrazio la Commissione Pari Opportunità di Fabriano, la Protezione Civile Fabriano e gli esercizi commerciali che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa” dice il sindaco, Gabriele Santarelli.

Il primo cittadino, intanto, ha comunicato che le derrate alimentari previste per le mense scolastiche delle scuole di Fabriano, dirottate per le necessità delle persone in difficoltà. “La città si sta muovendo in un abbraccio collettivo – dice-. Il mio grazie a chi in questo momento sta subendo maggiormente le conseguenze del blocco e a chi instancabilmente sta portando sulle proprie spalle il peso dell’assistenza sanitaria”. Si cerca di andare incontro nel minore tempo possibile alle esigenze delle famiglie più bisognose, come è stato già nel caso dei pacchi alimentari della Caritas della Diocesi che sono stati consegnati in questi ultimi giorni, anche grazie all’ausilio del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta. La solidarietà non si ferma.

Si è mosso, nel frattempo, anche lo staff di Area Club di Fabriano. I gestori, Nicola Paccapelo, Cristian Bussaglia, Enrico Rossi, hanno deciso di pensare a chi, per varie difficoltà, ha bisogno di cibo. “Nei momenti difficili ci si stringe come una grande famiglia e si cerca di superare ogni avversità. Questo virus oltre a colpire la nostra salute, colpisce anche l’economia di molte famiglie che fanno fatica ad acquistare beni di prima necessità, ed è proprio a loro che è rivolta questa iniziativa. In accordo con il sindaco e con il commissariato, i quali ci hanno indicato le modalità per poter svolgere a norma di legge questa attività, per i prossimi sabati, 11 e 18 aprile, (dopo la giornata inaugurale del 4 aprile) al “Si con te Superstore” di via Brodolini, sarà possibile partecipare alla colletta alimentare da noi promossa. Nel tavolo all’ingresso troverete dei volantini da prendere, in cui è riportato l’elenco dei prodotti che raccoglieremo, al termine della spesa potrete donare alcuni prodotti ponendoli direttamente negli appositi contenitori in cartone che troverete vicino la porta di uscita”. Da giorni il ponte su via Ermanno Casoli e la sede centrale Elica, intanto, sono illuminati con luci del Tricolore Italiano si iniziativa dell’imprenditore Francesco Casoli.