SVOLTA ECOLOGISTA DEL COMUNE DI FABRIANO, PARLA L’EX SINDACO SAGRAMOLA
di Marco Antonini
Fabriano –ย Svolta ecologista del comune di Fabriano, l’ex sindaco, Giancarlo Sagramola all’attacco. “Questo l’avevo fatto io. Le azioni indicate dallโattuale primo cittadino โ dice โ sono un misto di cose fatte dalla vecchia Amministrazione e nuovi progetti in continuitร . Non credevo che apprezzasse cosรฌ il lavoro svolto”. Rompe il silenzio Giancarlo Sagramola, sindaco della cittร della carta dal 2012 al 2017, e lo fa per precisare le sette azioni che Gabriele Santarelli dichiara di aver messo in atto a Fabriano a favore dellโambiente. “Si โ spiega Sagramola – sono molte le iniziative giร avviate: scaturiscono dalla partecipazione a โLife Sec Adaptโ, un progetto europeo avviato dalla Amministrazione precedente a fine 2015, durato tre anni e sei mesi per il quale ho firmato parte della rendicontazione nei mesi scorsi”. La sostituzione della flotta degli autobus (non ancora completata), ad esempio, รจ stata proposta nell’ultimo consiglio comunale di maggio 2017 che, “essendo in gestione ordinaria, avrebbe potuto essere attuata solo con il voto unanime del Consiglio stesso, bocciata dall’allora Consigliere Cinque Stelle, Joselito Arcioni, attuale vicesindaco, che la giudicรฒ una manovra elettorale. Peccato โ dice Sagramola โ che poi l’acquisto degli autobus a metano fu inserito nel programma elettorale pentastellato”.
Dito puntato anche sulla sostituzione dei punti luce della Cittร con illuminazione a led. “Il progetto e la gara sono stati fatti โ incalza – perchรฉ la mia Amministrazione aveva redatto il piano della classificazione delle strade comunali con due anni di lavori dell’Ufficio tecnico”. Capitolo a parte lโefficientamento degli impianti di riscaldamento delle scuole e degli edifici pubblici. “La sostituzione delle finestre alla scuola primaria Mancini a Santa Maria e la sostituzione della caldaia del Teatro Gentile โ precisa Sagramola – fanno parte della gara avviata dopo oltre un anno di lavoro a maggio del 2017, conclusasi a luglio 2017 con la vittoria della ditta Cpm ed i cui lavori sono stati iniziati lโanno scorso”. Lโex sindaco si toglie tutti i sassolini dalla scarpa. “Tra le azioni ambientalmente rilevanti e positive ricorderei anche lโattivazione delle isole ecologiche, un lavoro dell’assessore Claudio Alianello condiviso da tutta la mia Giunta โ conclude – che ha portato agli ottimi risultati della raccolta differenziata”. Poi la proposta finale. “Sindaco Santarelli, inserisca nel Piano della mobilitร sostenibile le due rotatorie della Pisana e dell’incrocio dell’Ospedale, proposta finanziata nell’ultimo bilancio 2017, perchรฉ la fluiditร del traffico eliminando la sosta riduce l’inquinamento”.