News

FABRIANO, IN AUTO CON TASSO ALCOLEMICO 4 VOLTE OLTRE IL LIMITE

Prima l’auto a fuoco nel tardo pomeriggio di ieri a causa di un corto circuito. Poi una denuncia per guida in stato di ebbrezza. Entrambi gli interventi hanno visto protagonisti i carabinieri della Compagnia di Fabriano. Nel primo caso, in collaborazione con i vigili del fuoco del distaccamento cittadino. Intorno alle 19 di ieri, 28 agosto, una telefonata è giunta al centralino dei pompieri fabrianesi da un uomo residente nella frazione cittadina di Bastia. La sua auto, una Fiat Panda vecchio modello aveva preso fuoco. Il mezzo era parcheggiato all’interno di un’autorimessa, quando il proprietario ha visto il fumo uscire dal vano motore. I vigili del fuoco, giunti insieme a una pattuglia dei carabinieri, sono riusciti a circoscrivere il principio di incendio e bonificare l’area. L’auto è andata distrutta. I carabinieri, coadiuvati dai pompieri, hanno accertato che non ci fosse alcun segno di dolo. Dunque, si è trattato del surriscaldamento del motore che ha dato vita a un corto circuito.

 Il secondo intervento che ha visto protagonisti i carabinieri è avvenuto qualche ora più tardi. Intorno alle 2 di questa mattina, nell’ambito degli ormai abituali controlli messi in atto dai militari per garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti, i militari hanno scorto in via Martiri della Libertà, quartiere Borgo di Fabriano, un’utilitaria che procedeva con un andamento irregolare. Una volta raggiunta, a bordo vi era solo il guidatore: una 50enne romena residente nel comprensorio. La donna è stata sottoposta all’alcoltest: la concentrazione di alcol nel sangue era superiore quattro volte al limite consentito. È stata denunciata per guida in stato di ebbrezza, ritirata la patente di guida e l’automobile, alla donna intestata, è stata sequestrata.

Marco Antonini