NONNINI IN HOTEL, RICHIESTA DI SOSPENSIVA RESPINTA
Fabriano – Richiesta di sospensiva respista. E’ arrivato questa mattina, 25 gennaio, il prununciamento del Tar delle Marche sul ricorso per evitare il trasferimento dei nonnini dall’Hotel Gentile di Fabriano. Il Tar non ha concesso la sospensiva, si apprende, in quanto l’albergo non è provvisto di autorizzazione per l’esercizio di attività di struttura socio sanitaria per anziani e/o soggetti in condizioni di non autosufficienza e per mancanza dei requisiti strutturali ed igienico sanitari imposti dalla disciplina di settore. L’attività alberghiera, però, potrà continuare ed essere svolta regolarmente: i 33 anziani potranno restare nell’hotel, ma non può essere applicato il contratto di assistenza con la cooperativa. A breve verrà fissata la data per l’udienza di merito. Previsto un incontro dei familiari. (in aggiornamento)
Dal nostro archivio
“Dall’hotel non ce ne andiamo per nessun motivo, dovranno venire le forze dell’ordine a tirarci fuori. I nostri cari si trovano benissimo, sono rinati, sereni. Prima non c’era nessun posto nelle strutture pubbliche, ci siamo dovuti rimboccare le maniche da soli e adesso tutti pretendono di dirci cosa dobbiamo fare”. E’ lo sfogo dei parenti dei 33 utenti ospiti dell’Hotel Gentile, in via Di Vittorio a Fabriano, che attendono l’esito del Tar dopo l’ordinanza del sindaco, Santarelli, che ordina, la ricollocazione degli anziani altrove. La decisione è arrivata a novembre 2018 dopo il blitz notturno dei carabinieri del Nas di Ancona e il sopralluogo dell’Asur che parlano di residenza protetta senza le dovute autorizzazioni. L’avvocato Fabio Grugnaletti, rappresentante dei familiari, ha subito depositato ricorso con richiesta di sospensiva del provvedimento. “E’ un grave disagio quello che stanno subendo gli anziani e i loro cari – ha detto – e che riguarda il tessuto sociale di questa città. Qui i nonnini si trovano bene, hanno ritrovato serenità. Alcuni sono addirittura migliorarti perché socialmente stanno tutti insieme e quindi trascorrono meglio le loro giornate. Gli anziani sono ospiti dell’hotel Gentile, pagano regolarmente e in più hanno l’assistenza da parte del personale della cooperativa Iris”.
Marco Antonini