News

SAN FRANCESCO FESTIVAL FABRIANO, TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Fabriano – Dal 3 al 6 Ottobre 2018 si svolgerà il Festival di San Francesco in memoria della prima venuta del Santo nella città di Fabriano. Il Festival vuole ricordare 810 anni di storia a partire dal 1208 quando per la prima volta San Francesco scelse Fabriano come prima città da visitare di tutte le Marche. Saranno giorni ricchi di eventi culturali tra mostre ed esibizioni tra cui l’esposizione della Bolla Papale scritta nel 1222 da Onofrio III diretta a San Francesco. Tanti gli eventi in programma. Oggi, 29 settembre 2018, alle ore 21.00 introduzione al Festival con il “Concerto di sinfonia mariana” di padre Armando Pierucci presso la Chiesa di Santa Caterina a Fabriano.

Mercoledì 3 Ottobre alle ore 17.30 inaugurazione mostre presso la Biblioteca Multimediale Sassi: una dedicata ai Documenti Storici – “Bolla di Onofrio III” nella quale interverranno il Vescovo della Diocesi Fabriano-Matelica Mons. Russo, Padre Ferdinando Campana e il Sindaco di Fabriano, Santarelli. La seconda sarà una mostra fotografica documentaria “San Francesco in Diocesi” a cura di Fotoclub Arti Visive.

Giovedì 4 Ottobre alle ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa di San Caterina presieduta da S.E. Mons. Russo. XXXI Mostra annuale disegni dei ragazzi su San Francesco. Alle ore 21.00 “Vivi la via di San Francesco” camminata urbana in notturna sulle tracce del santo con partenza davanti al Comune.

Venerdì 5 Ottobre “Escursione Civita” con partenza alle ore 9.30 da Ceresola fino alla chiesetta Santa Maria di Civita, luogo in cui Francesco si recò più volte per incontrare il suo confessore Beato Ranieri. Alle ore 17.30 presso la Biblioteca Multimediale avverrà l’incontro con Don Marco Strona “Terra, Acqua, Aria e Fuoco: impatto del “cantico delle creature” sull’uomo”. Alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Venanzio a Fabriano “Frate Leone, dì a fra Pacifico che canti. Cantate tutti!” L’ultima notte di vita di San Francesco. Con il Gruppo Corale di Santa Cecilia di Fabriano.

Sabato 6 Ottobre alle ore 9.30 Celebrazione Eucaristica “Memoria di un prodigio” presso la chiesetta San Francesco a Camporege. A seguire escursione eremo Val di Sasso. Alle ore 13.00 Celebrazione con l’Accensione della Lampada Votiva di San Francesco. A seguire pranzo al sacco e visita all’Eremo di Santa Maria di Valdisasso.
Alle 15.30 all’Eremo Valdisasso Conferenza “Nobili e Beati fra i resti umani del XIII-XVIII secolo dell’Eremo di Santa Maria”.