GIOVANI E ALCOL, POTENZIATI I CONTROLLI A FABRIANO
Hanno alzato troppo il gomito e sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza. Protagonisti quattro giovani residenti a Fabriano, tutti tra i 20 e i 30 anni, che, nei giorni scorsi, in piena notte, sono stati fermati per un controllo dai carabinieri in centro storico, non lontano dai luoghi della movida, e sono stati sorpresi alla guida di un mezzo con un tasso alcolemico superiore al limite consentito dalla legge. Per un giovane, con valore inferiore a 0,8 g/l è scattata la denuncia e una sanzione amministrativa; per gli altri tre, con un tasso alcolemico tra 0,9 e 1,3 g/l, anche sospensione della patente. I mezzi, intestati ai familiari, sono stati affidati ai rispettivi proprietari. L’operazione dei militari della Compagnia rientra nel potenziamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine nelle ore notturne con controlli e posti di blocco. Proprio i residenti del centro storico, da tempo, chiedono più controlli soprattutto nel fine settimana quando molti giovani si ritrovano nei luoghi del divertimento, tra via Balbo e via Cialdini. Arrivano, infatti, lamentele continue circa schiamazzi notturni che rovinano il sonno di tante persone che poi la mattina dopo devono alzarsi presto per andare a lavoro e per i tanti atti vandalici compiuti contro le auto in sosta. Nelle ultime settimane sono stati danneggiati alcuni specchietti e diversi residenti hanno dovuto ripulire il portone di casa che era stato sporcato. Dito puntato contro coloro che abbandonano bottiglie e bicchieri lungo la strada. Un problema, quello dell’alcol, che sta molto a cuore alle forze dell’ordine tanto che, in questo mese, hanno effettuato molti controlli straordinari con l’etilometro.
Recentemente è stato denunciato un 28enne del posto che circolava a zig zag lungo viale Zonghi di Fabriano. Gli agenti del commissariato l’hanno fermato subito. Dai controlli è emerso che aveva un tasso pari a 1,4 grammi su litro, quasi tre volte oltre il limite consentito. Per lui denuncia e patente ritirata. L’auto è stata affidata ai familiari in quanto non era intestata al giovane sorpreso ubriaco alla guida. La Questura di Ancona, dallo scorso ottobre ha messo in campo più uomini e mezzi per un controllo straordinario del territorio fabrianese. Il potenziamento di forze dell’ordine, nelle ore più sensibili, è una delle misure studiate dal Commissariato di Fabriano per prevenire i reati predatori che tanto spaventano i residenti. L’attività si aggiunge al normale controllo messo in atto dalla Polizia h24 con posti di blocco e servizi di osservazione con personale in divisa e in borghese.
m.a.