VANNO IN VACANZA E LASCIANO IL CANE A CASA, SOCCORSO DAI VIGILI DI FABRIANO
Ritornano in Albania, per trascorrere le ferie estive, e lasciano il cane di razza molosso nel piccolo cortile di casa, legato a una catena che l’ha bloccato lontano dalle ciotole dell’acqua e delle crocchette. I vicini, vista la sofferenza dell’animale in questi giorni in cui la colonnina di mercurio si è avvicinata ai 40 gradi, hanno chiamato gli agenti della polizia locale di Fabriano che l’hanno sequestrato e affidato al servizio veterinario dell’Asur Marche. Protagonisti marito e moglie residenti in via Merloni, vicino alla Stazione ferroviaria, che ora rischiano una denuncia per maltrattamenti.
Il reato
A volte si cede all’entusiasmo di un momento, oppure si decide di fare un dono speciale per il compleanno o una festività, ed ecco arrivare in casa un animale. Presto, però, ci si rende conto che oltre a dare tantissimo, quel piccolo essere chiede attenzioni, cure, tempo. Allora può accadere che, con la stessa facilità con cui è stato accolto, il cane o il gatto venga messo alla porta e abbandonato. Le punte massime di animali abbandonati – registra il sito www.lav.it – si registrano nel periodo estivo (25-30%), quando la partenza per le vacanze pone il problema della presenza di un quattrozampe. Ma non è l’estate l’unica causa di abbandono: oltre il 30% dei cani viene abbandonato subito dopo l’apertura della stagione venatoria, perché il cane non è bravo a cacciare! Si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell’80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti. L’abbandono è un reato punito con l’arresto fino a un anno o con una multa fino a 10.000 euro. Se assisti a un caso di abbandono fai sentire la tua voce, e denuncia alle forze dell’ordine i colpevoli. Qualora non siano noti, raccogli tutti gli elementi necessari ad individuare i responsabili dell’abbandono (numero di targa, etc..). Contribuirai a far applicare le sanzioni previste dalla legge e a fermare gli abbandoni.
m.a.