ATTIDIUM ROMANUM, L’OTTAVA EDIZIONE
Torna Attidium Romanum. L’appuntamento, giunto all’ottava edizione, fino al 27 agosto ad Attiggio di Fabriano. Ricco il programma dell’iniziativa voluta e organizzata dall’associazione degli Attidiati che gestisce anche gli scavi archeologici. Dopo l’inaugurazione di ieri sera con lo spettacolo teatrale “A Ferragosto moglie mia non te conosco” e la serata danzante con Trivellini music, oggi ancora tanto divertimento. Stasera, venerdì 25 agosto, alle 19 apertura stand gastronomici; alle 20 l’associazione culturale S.P.Q.R. in collaborazione con Cers Italia-Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche proporrà Borgo Romano: acrobati e mangiafuoco dell’associazione Kroonos che animeranno la grande festa rievocando antichi mestieri dell’Impero Romano e le gesta dei gladiatori con sfide all’ultimo sangue. Artigiani, cucina tipica dell’antico impero, falconieri, musica, spettacolo e giochi e l’immancabile corsa delle bighe trainate da cavalli; alle 21:30 serata animata con le performance dell’orchestra Trio Italiano; dalle 23 la discoteca Impero.
Sabato 26 agosto alle ore 8 trekking archeologico organizzato da Archeomega in collaborazione con gli Attidiati: dieci chilometri, fra andate e ritorno, alla scoperta dei bellissimi scavi archeologici con il percorso che toccherà gli scavi, San Verecondo, Capretta, Acquatina e il ritorno agli scavi; alle 15, la benedizione delle motociclette a cura del motoclub Artiglio; alle 17 visite guidate al nuovo scavo archeologico di Attidium; alle 19 apertura stand gastronomici; alle 20 appuntamento con il Borgo Romano poi serata animata dall’orchestra Manuel Melanotte e la discoteca Impero. Domenica 27 agosto alle ore 17:30 Santa Messa in onore del patrono della frazione, San Giovanni Decollato e processione. In serata Bigarum Genus, gara delle bighe: sfida tra i rioni di Attiggio; alle 22:30, il concerto del gruppo Ogm. Durante tutto il corso della manifestazione sono previsti alcuni laboratori didattici.