‘DISOCCUPATI DI FABRIANO’ NASCE UN COMITATO
Nasce un comitato in difesa dei disoccupati di Fabriano.
Dalla piattaforma social Facebook a Fabriano è nato il comitato “Disoccupati di Fabriano” che si propone di porsi come diretto interlocutore delle istituzioni comunali in riguardo alle problematiche economico sociali derivanti dallo stato di disoccupazione.
In qualità di disoccupati non avendo alcuna rappresentanza diretta nelle organizzazioni sindacali o nell’associazionismo sociale ci pone in seria difficoltà di rappresentanza delle nostre reali esigenze e difficoltà di intervento per la risoluzione delle nostre istanze, troviamo che esse non sono mai adeguatamente affrontate e degnamente risolte. Per questo motivo ci poniamo in prima persona come referente dell’amministrazione comunale, non solo e soltanto come portatori di mera protesta, ma come stimolo costante e propositivo affinché esse pongano in essere politiche fattive e virtuose volte ad alleviare le difficoltà economico sociali dei disoccupati.
Abbiamo presentato a tutte le componenti politiche rappresentate in comune una piattaforma di interventi possibili da attuare in breve tempo che hanno come fine l’attenuazione delle difficoltà di vita di chi ha perso il lavoro e sta lentamente scivolando in stati di povertà sempre maggiori.
Queste iniziative a costo zero per le casse comunali vanno dall’attivazione di una card di sconto per l’approvvigionamento di beni di prima necessità da attivare attraverso un tavolo di intesa fra le associazioni di settore quali CNA, Confesercenti etc. con la grande distribuzione alimentare all’intervento degli amministratori comunali nei riguardi delle associazioni sportive che svolgono le loro attività su proprietà comunali per richiedere che esse garantiscano la possibilità dei minori appartenenti a nuclei familiari in difficoltà di partecipare alle loro attività, garantendo il diritto allo sport per tutti.
Il nostro gruppo è formato da disoccupati e non ha alcun fine politico di parte ma solo la voglia di farsi parte sociale attiva e propositiva, esso è totalmente aperto alla partecipazione di tutte le componenti sociali cittadine ivi compresi pensionati, cassaintegrati, precari ed impiegati, imprenditori insomma a tutti coloro i quali hanno interesse a farsi portatori della ricomposizione del tessuto sociale cittadino.
Il nostro comitato è inoltre aperto a tutti coloro che sono disposti ad offrire il loro contributo per l’individuazione e la valutazione di nuovi percorsi lavorativi e questo è uno dei nostri obbiettivi fondamentali. La creazione di opportunità lavorative nuove moderne e dinamiche è l’obbiettivo finale, anche se molto ambizioso, a cui tende questo comitato.
Contatti:
Claudio Pezzetta claudio.pezzetta@me.com
Letizia Donati
Lorenzo de Bustis