News

IL CALENDARIO DEGLI ANIMALISTI DI FABRIANO PER I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE

Comprendiamo bene il momento difficile e drammatico che si sta vivendo in questi giorni. Ci rendiamo conto del fatto che i pensieri e le priorità di questo momento sono altre ed oltre. Non possiamo, tuttavia, arrenderci e ci proviamo!

Domani, sabato 5 novembre, alle ore 17:00, presso la sede del CSV al Centro Commerciale il Gentile, l’Associazione Animalisti Italiani di Fabriano presenterà il proprio calendario 2017. Un calendario che altro non è che un resoconto di una minima parte di lavoro, parziale, apprezzabile e degno di nota, che viene svolto a Fabiano da chi ha in gestione “ANIMALI SFORTUNATI”. Parliamo di adozioni di animali abbandonati. Abbiamo voluto parlare anche del Canile Comunale.

Il lavoro degno di grande merito che svolge il Custode del Canile Comunale di Cantia, il Sig. Emanuele Agostinelli, è forse poco noto. Nonostante quel canile abbia pochi ospiti e tra essi animali anziani e malati e animali difficili per problemi comportamentali e quindi inadottabili, egli svolge continuamente una attività mirata a far conoscere quel canile. Gli animali vengono trattati rispettando la loro dignità: cosa non certo diffusa tra i gestori di canili in più parti d’Italia ed oltre. Le adozioni presentate nel calendario sono alcune delle prove. Il lavoro dell’Associazione Animalisti Italiani di Fabriano ha sempre posto tra le priorità le adozioni degli animali. L’associazione svolge nel territorio fabrianese, collaborando anche in caso di necessità per situazioni drammatiche con comuni limitrofi, una notevole attività di soccorso, cura e controllo della popolazione felina. Senza alcun contributo da parte di enti pubblici, senza spazi idonei e con pochi volontari svolge un lavoro immane, con professionalità e con una percentuale altissima di adozioni.

Le difficoltà dell’associazione di questo momento sono all’apice: non abbiamo più spazi liberi e non abbiamo risorse economiche per far fronte alla situazione debitoria verso veterinari che ogni giorno curano gli animali che troviamo e verso i negozi di cibo che sono i nostri fornitori. La vendita del calendario sarà un introio che aiuterà l’associazione ad andare avanti di qualche piccolo passo. Il nostro calendario, oltre al contenuto interessante, si presenta estremamente elegante e ben definibile “un prodotto artistico” che ognuno potrà mettere tra i doni da fare, natalizi e non.

Il calendario “BEST FRIENDS” nasce da un’idea di Adriano Maffei, fotografo in Fabriano, che ha scattato le splendide foto. L’opera si sviluppa con la collaborazione dello Studio di Grafica e Comunicazione di Serena Moretti di Sassoferrato. I grandi protagonisti sono gli animali adottati presso l’Associazione Animalisti e presso il Canile Comunale di Cantia di Fabriano; cani e gatti adottati e fotografati insieme ai loro padroni. Oltre alle cure che prestiamo agli animali, troppo spesso trovati in condizioni pessime ed oltre al sostentamento, L’ADOZIONE degli stessi è il lavoro fondamentale che facciamo. Far conoscere e diffondere la bellezza e l’utilità dell’adozione di un cane o di un gatto e dimostrare quanto profondo possa diventare il legame tra l’adottante e gli animali accolti in famiglia. Adottare un cane o un gatto migliora la vita dell’animale, della persona che lo accoglie nella propria casa e aiuta la società a fronteggiare il triste fenomeno del randagismo.

L’entusiasmo di chi ha adottato un animale, la partecipazione del pubblico di Facebook che ha eletto i 12 vincitori, la forza creativa unica di Adriano Maffei e di Serena Moretti e la loro arte, i ricordi, la soddisfazione nel vedere e rivedere animali che hanno trovato l’accoglienza che meritavano … tutto ha dato emozione all’emozione. Ed è questa emozione che vogliamo offrire proponendo questo calendario. Il ricavato della vendita sarà destinato all’Associazione Animalisti Italiani di Fabriano che si occupa da sempre di animali in difficoltà.