ACCORDO PER LA NASCITA DEL “COMITATO DEI DIPENDENTI DI WHIRLPOOL”
Whirlpool Corporation e i rappresentanti sindacali della regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) di Whirlpool e Indesit hanno siglato ieri uno storico accordo per la creazione di un nuovo Comitato dei dipendenti di Whirlpool Europe (WEEC). “L’accordo, che è stato raggiunto in tempi rapidi e con il consenso di tutte le parti coinvolte – spiega l’azienda – conferma ancora una volta la bontà del sistema di relazioni industriali di Whirlpool, da sempre attenta al dialogo con le parti sociali, ed è pienamente conforme alle più recenti normative comunitarie. Il nuovo Comitato dei dipendenti di Whirlpool Europe, che rappresenta quindi un importante strumento di confronto tra l’azienda e il sindacato, sarà costituito da un Comitato unico composto da 30 membri, in sostituzione dei precedenti comitati separati rispettivamente di Whirlpool e di Indesit, che si riunirà annualmente, e da un Comitato più ristretto composto da 9 membri che si riunirà con cadenza trimestrale.” Il WEEC, secondo quando previsto dalla normativa europea, avrà diritti di informazione e consultazione, mantenendo le negoziazioni a livello locale per azioni più mirate e flessibili. Inoltre, secondo la logica di inclusione e coinvolgimento propria di Whirlpool e andando oltre la normativa vigente, saranno invitati agli incontri annuali del Comitato anche i rappresentanti di paesi quali Russia, Turchia e Sud Africa che, pur essendo extra UE, rappresentano una parte importante di Whirlpool nella regione EMEA. “Oggi abbiamo firmato un accordo storico, una tappa fondamentale per la storia di Whirlpool EMEA. Da sempre il WEEC gioca un ruolo chiave all’interno della nostra strategia delle relazioni industriali, aiutandoci a collaborare con i sindacati che per noi rappresentano importanti business partner con cui costruiamo insieme il nostro futuro” – ha commentato Esther Berrozpe, Presidente di Whirlpool EMEA, Vice Presidente Esecutivo di Whirlpool Corporation e Presidente del WEEC – “Il lavoro straordinario svolto da tutti i delegati durante le negoziazioni, che ha portato al risultato di oggi, dimostra l’impegno e la volontà di tutti di voler dare vita a una nuova fase di successo nella storia della nostra azienda.” L’accordo sarà pienamente effettivo a partire dal primo luglio 2016.