News

ATTIVATO REPARTO ‘CURE INTERMEDIE’ ALL’OSPEDALE DI SASSOFERRATO

Con l’apertura delle “Cure Intermedie” di questa settimana si è completato il percorso di riorganizzazione del Presidio di Sassoferrato. Un risultato indubbiamente positivo per la comunità sentinate dove ora sono attivi tutti i previsti percorsi di riconversione. Nella fattispecie sono operative le seguenti strutture residenziali e semiresidenziali: RSA (residenza sanitaria assistita), C.I. (cure intermedie), Residenza Protetta (residenza protetta) ed il nuovo Centro diurno demenze. Sono altresì presenti diversi servizi ambulatoriali specialistici, quali il servizio di Riabilitazione Territoriale, il servizio di Radiologia, un poliambulatorio (neurologo, oculista, otorinolaringoiatra, urologo, ginecologo …), oltre ad una serie di servizi di base come il Punto prelievi, il servizio Cure Domiciliari (A.D.I.), il servizio di Igiene e Sanità Pubblica (vaccinazioni e certificazioni legali), un ambulatorio per le terapie iniettive e un’ostetrica, il servizio di emergenza territoriale (“118” attivo 24 ore su 24) e la sede di continuità assistenziale (ex guardia medica). Peculiare in questo processo di riorganizzazione è la presenza nella struttura degli ambulatori di tutti i medici di medicina generale che hanno dato la loro piena disponibilità a collaborare ed a integrarsi con gli specialisti presenti per le attività di cui sopra compresa l’attivazione delle cure intermedie. Con l’attivazione di queste ultime, con 20 posti letto, continua il percorso di riorganizzazione della sanità dell’Area Vasta 2 così come stabilito dalla DGRM 735/2013 e nel pieno rispetto di quanto concordato a livello regionale e con le istituzioni locali.