News

LADRI IN AZIONE A FABRIANO E SASSOFERRATO, POTENZIATI I CONTROLLI

Tornano a casa dopo una giornata di lavoro e la trovano a soqquadro da alcuni ladri che sono riusciti a portare via più di 15mila euro tra gioielli e denaro. E’ accaduto martedì pomeriggio a una coppia di mezza età residente nella periferia di Fabriano che si è accorta di quanto accaduto solo al rientro a casa all’ora di cena. I ladri – molto probabilmente più di due – hanno forzato la porta finestra del piano terra e sono riusciti ad entrare nell’appartamento senza che nessuno si accorgesse di nulla. Hanno rubato gioielli in oro e argento, denaro contante e ricordi di famiglia. Ora sull’accaduto indagano i Carabinieri della Compagnia di Fabriano coordinati dal capitano Benedetto Iurlaro. Sotto shock la famiglia che ha perso non solo denaro ma anche ricordi importanti con un valore affettivo molto più importante di quello economico. E’ caccia alla banda che martedì pomeriggio ha svaligiato più di una abitazione nel comprensorio fabrianese.

Nel mirino dei balordi, infatti, anche una famiglia nella vicina Sassoferrato. Un ragazzo di circa 35 anni si è, infatti, avvicinato ad un sessantacinquenne per chiedere alcune informazioni per poter raggiungere una determinata via a lui sconosciuta. E mentre il palo faceva il suo lavoro, un altro complice forzava la finestra della sala da pranzo per poter entrare nell’abitazione e rubare rapidamente denaro e oro dal comodino della camera da letto. Poi, nel giro di pochi minuti, il giovane saluta l’anziano sassoferratese dopo aver ricevuto un segnale dal complice: i due scappano a gambe levale. Solo in quel momento il proprietario, osservando la finestra aperta, capisce che qualcosa era accaduto. Scopre, da un primo controllo, che con la scusa di chiedere informazioni stradali, un altro era riuscito a rubare circa 500 euro in contanti. Sull’episodio indagano i militari della Stazione di Sassoferrato. Solo una settimana fa erano stati segnalati furti di rame presso i cimiteri di Santa Maria a Fabriano e in alcune frazioni. Erano stati i proprietari di alcune cappelline ad accorgersi che mancavano le grondaie in rame nelle loro strutture. Attenzione alta, quindi, da parte dei Carabinieri che hanno potenziato i controlli su strada nelle principali vie di accesso alla città. Le forze dell’ordine invitano i cittadini a segnalare episodi e movimenti sospetti tramite i numeri di emergenza in qualsiasi ora del giorno e della notte e a prestare particolare attenzione a coloro che si avvicinano ad un abitazione per chiedere informazioni.

Marco Antonini