UNICAM, OLTRE 80 SCIENZIATI E RICERCATORI AL CONGRESSO INTERNAZIONALE DI FISICA
Dal 24 al 27 giugno l’Università di Camerino ha ospitato la seconda edizione del congresso internazionale Multisuper 2014 sul tema “Multi-Condensate Superconductivity and Superfluidity in Solids and Ultracold Gases”, che ha visto la presenza a Camerino di oltre 80 docenti e ricercatori di fisica provenienti da tutto il mondo. Il convegno è stato organizzato dal gruppo di fisica della materia dell’Università di Camerino, in particolare dai professori David Neilson ed Andrea Perali; fanno poi parte del comitato scientifico internazionale il prof. Milorad Milosevic dell’Università di Anversa in Belgio ed il prof. Arkady Shanenko dell’Università del Pernambuco di Recife in Brasile. “Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato il prof. Perali – del successo ottenuto dal congresso, che ha visto una partecipazione davvero internazionale, con scienziati di altissimo livello provenienti da venti diversi paesi, tra cui l’Australia, il Canada, gli Stati Uniti, il Brasile, il Giappone e l’India, oltre a molte provenienze europee”. “Nel corso del congresso – ha proseguito il prof. Perali – sono state trattate le tematiche relative alla superconduttività e superfluidità in sistemi complessi caratterizzati da molti gradi di libertà. Il fatto di avere sistemi complessi ci consente di studiare situazioni in cui la conduzione perfetta, ovvero la superconduttività, e le proprietà ad essa connesse possono essere ottimizzate per permettere applicazioni tecnologiche innovative e la realizzazione di dispositivi tecnologici basati sulla meccanica quantistica”. La terza edizione del congresso si terrà nel 2016 a Recife in Brasile, mentre proseguirà la costruzione della piattaforma collaborativa internazionale “MultiSuper” (http://www.multisuper.org) che vede l’Università di Camerino protagonista nella ricerca e nel networking.