News

Fabriano – “A casa senza internet, un’odissea”

A casa senza internet, giorno e notte. Non solo non è possibile rilassarsi guardando in streaming un film, leggere le notizie, ma nemmeno lavorare. È quanto denunciano alcuni residenti della zona Civita di Fabriano, a due passi dal quartiere Borgo. «Dal 4 luglio siamo senza linea internet e ci hanno riferito che, con molta probabilità, la causa è un cavo che è stato erroneamente tranciato durante i lavori che sono stati eseguiti in via IV novembre» segnala un residente che sollecita un intervento riparatore. Inizialmente si parlava di un ripristino veloce, già nei giorni scorsi, ma poi è stato fatto sapere che forse bisognerà aspettare fino al 24 luglio e quindi ben altri dieci giorni di passione. «Credo che queste tempistiche nel 2025 siano inaccettabili visto che c’è gente che con internet ci lavora» la sua amara constatazione. Diverse le segnalazioni arrivate. Da via Martiri di Kindu, infatti, c’è chi lamenta che non c’è nemmeno la linea telefonica funzionante e questo problema andrebbe avanti dallo scorso mese di giugno nonostante i tecnici stiano cercando di risolvere la situazione. Una questione non secondaria visto che ci sono famiglie che possono anche lavorare da casa e quindi hanno bisogno di una connessione veloce e costante per poter eseguire pratiche al computer o scaricare un allegato. L’area interessata da questo disservizio temporaneo è quella che da via Martiri di Kimbù, dal parcheggio dei murales, arriva fino a Civita. Un problema di connessione, comunque, che da tempo, è diffuso nel comprensorio, soprattutto nei paesi. Verrà risolto con il completamento della nuova rete in fibra ottica FTTH che permetterà di raggiungere una velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo e che permetterà, oltre che ai privati, alle aziende e alla pubblica Amministrazione di sfruttare i servizi digitali di ultima generazione. Recentemente i lavori hanno interessato anche frazione Marischio. Ma c’è anche dell’altro. Spostandoci in via del Cordaro, una piccola strada del centro storico che collega la zona dell’ospedale a San Biagio, alcuni residenti hanno preso di mira il recente lavoro di asfaltatura che è stato effettuato. «Ha permesso un rifacimento di parte della carreggiata, ma che è stato fatto a macchia di leopardo e quindi esteticamente discutibile» segnala un residente.

m.a.