Best of the Apps: un anno da record, tra crescita e valorizzazione del territorio
Nata nel 2017 come progetto solidale, Best of the Apps consolida la sua posizione di leader nella vendita online di prodotti alimentari artigianali dell’Appennino e registra una crescita esponenziale nel 2024.
Partita da un’idea della Fondazione Aristide Merloni, dell’ing. Francesco Merloni e Gian Mario Spacca, Best of the Apps è oggi un punto di riferimento per la valorizzazione dei prodotti dell’Appennino centrale. Grazie alla collaborazione con circa 380 produttori e alla piattaforma online www.bestoftheapps.shop e Amazon, l’azienda ha distribuito oltre 150.000 prodotti in tutta Europa, raggiungendo 120.000 ordini nel corso dell’anno. L’idea è stata sempre quella di fornire e favorire, il rilancio di tutti i micro e piccoli produttori agroalimentari locali che attualmente sono attivi nei canali di vendita.
“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2024″,afferma Jonathan Strabbioli, amministratore unico di Best of the Apps. “La crescita costante è il frutto di un lavoro di squadra e di una forte sinergia con i nostri produttori. Grazie a loro, siamo riusciti a portare le eccellenze gastronomiche del nostro territorio intutto il mondo, contribuendo allo sviluppo delle economie locali e alla valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico.”
Un anno di successi, ma anche di sfide superate. Grazie alla supervisione del consulente Aziendale. Gustavo Palazzo, Best of the Apps ha ottimizzato i processi interni, migliorato la gestione delle vendite e consolidato la propria presenza sui mercati internazionaliguardando al futuro con ambizione: nuovi traguardi e un impegno sempre più forte per il territorio.
Nel 2025 infatti gli obiettivi sono ambiziosi: consolidare la presenza sui mercati europei, ampliare la gamma di prodotti offerti e rafforzare l’impegno per la sostenibilità e la qualità. Nuove collaborazioni, come quella con Pasta Fabriano di Valerio Ceccarelli permetterannodi valorizzare ulteriormente il territorio e offrire prodotti sempre più esclusivi. Best of the Apps non è solo un’azienda, ma un progetto che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Grazie alla vendita di questi prodotti, Best of the Apps contribuisce o a rilanciare le economie locali colpite dal sisma del 2017 e a far conoscere le tradizioni culinarie dell’appennino in tutto il mondo.
cs