SASSOFERRATO HA ADERITO A ‘COLORIAMO L’ITALIA DI VERDE PER LA SLA’
Sassoferrato – Gran bella esperienza ha caratterizzato la settimana europea della mobilità a Sassoferrato. L’iniziativa è la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile per promuovere il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulito e intelligente. L’iniziativa è stata realizzata, dal Comune di Sassoferrato, grazie alla partecipazione e alla collaborazione di varie associazioni ed enti, dall’ANCI e dalla FIAB, promotori dell’iniziativa a livello nazionale ed europeo, alle associazioni sindacali CGIL CISL e UIL pensionati, con il coordinamento di ANTARTIDE, l’ AVIS e la Croce Rossa, sezioni locali. Tra le attività svolte: CGIL CISL e UIL pensionati, con il coordinamento di ANTARTIDE, e FIAB hanno realizzato la gimcana in P.zza Bartolo con il supporto della Scuola bici WAB – WE ARE BIKE;
Il “DIVERTICENTRO” (Centro Aggregazione Giovani di Sassoferrato) hanno proposto attività ricreative per i bambini in Via Cavour. E’ stato, inoltre, allestito un tavolo all’interno di un’area di parcheggio in cui i bambini hanno potuto svolgere varie attività e giochi (disegnare e creare cartelloni con il tema “L’ambiente per me” – Puzzle ecologico – gioco della rana e gioco del fazzoletto); L’AVIS locale ha allestito 3 tavoli, per ognuno dei quali 6 bimbi alla volta potevano alternarsi al “gioco dell’oca”; La CROCE ROSSA ha organizzato il “Truccabimbi” e una dimostrazione di manovre salvavita. Ha partecipato all’evento l’Istituto Comprensivo Statale Sassoferrato – Genga con la presenza di 4 classi della Scuola Primaria Brillarelli e 2 della Primaria di Rione Borgo per un totale di 84 alunni che si sono divertiti anche alla presenza attiva di alcuni nonni e genitori e in un clima di giochi e di festa hanno potuto contribuire a promuovere un’iniziativa di grande importanza. (cs)

