A SASSOFERRATO E’ PARTITO IL PROGETTO CHE TUTELA IL BENE COMUNE
Sassoferrato – Si è conclusa la prima settimana di attività dei giovani volontari del progetto promosso da CSV Marche ‘Ci sto? Affare fatica!’, attivo nel nostro comune per due settimane. Il progetto finanziato dalla Regione Marche, coordinato dal Centro Servizi per il Volontariato e sostenuto dal Comune di Sassoferrato, è un’iniziativa che prevede l’attivazione di una squadra composta da circa 10 ragazzi e ragazze di età compresa fra i 14 e i 21 anni, coordinata da un tutor, che si prenda cura dei beni comuni nella propria città. Al termine dell’esperienza il neo Sindaco di Sassoferrato, Maurizio Greci, appena riconfermato nella tornata elettorale del 8 e 9 giugno, si è recato sul campo a salutare i giovani volenterosi, elogiando i partecipanti e sottolineando l’importanza di dedicare il proprio tempo ed investire le proprie energie nella cura della città”. E sempre rivolgendosi ai primi iscritti, cui l’organizzazione ha consegnato le t-shirt, guanti e materiali, ha ricordato: “Voi siete il primo gruppo che inaugura il ‘Ci sto? Affare fatica!’ sentinate, ci sarà la possibilità di partecipare ad un’altra settimana che va dal 15 al 19 luglio p.v. Vi invito a parlare dell’esperienza fatta, con i vostri amici raccontando le vostre impressioni e mi auguro soprattutto che vi siate divertiti facendo il bene comune”. Gli obbiettivi della prima settimana sono stati la pulizia e il ripristino del decoro presso i cimiteri e i parchi pubblici del centro e frazioni. Ai partecipanti, al termine della settimana di volontariato, è stato consegnato un ‘buono fatica’ dal valore di 50 euro spendibile nei punti vendita aderenti all’iniziativa per acquistare libri, abbigliamento, materiale informatico e spese alimentari. I 10 partecipanti della prima settimana sono stati entusiasti dell’esperienza, tra di loro 6 le ragazze e 4 i ragazzi. In totale hanno già confermato l’iscrizione 20 ragazzi, di questi, si contano 12 ragazze e 8 ragazzi. Tutti studenti che hanno frequentato nell’ordine: 12 un liceo, 5 un istituto tecnico, 2 un istituto professionale e 1 ragazza ha appena terminato le scuole medie.