In evidenza

Fabriano – Più di 4mila kg di merce donati durante la Raccolta Alimentare

In occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione – nel 2021 – Papa Francesco ha sottolineato: “I nostri stili di vita e le nostre pratiche di consumo quotidiane influiscono sulla dinamica globale e ambientale, ma se aspiriamo a un cambiamento reale, dobbiamo esortare produttori e consumatori a prendere decisioni etiche e sostenibili e sensibilizzare le generazioni più giovani sull’importante compito che svolgono per rendere realtà un mondo senza fame. Ognuno di noi può offrire il suo contributo a questa nobile causa, iniziando dalla nostra vita quotidiana e dai gesti più semplici”. Le tre iniziative della Raccolta Alimentare, promosse e organizzate dalla Caritas diocesana negli ultimi due mesi, si muovono precisamente in questa direzione: rifornire gli scaffali dell’Emporio della Carità e trovare, insieme alla società civile, le vie da percorrere insieme per “rendere realtà un mono senza fame”.

Inaugurato nel settembre 2020, l’Emporio della Carità offre, attualmente, a circa 500 famiglie della nostra diocesi la possibilità di recarsi mensilmente, in maniera gratuita, per la spesa. Tre sono state, come detto, le raccolte organizzate tra il mese di aprile e quello di maggio: 1 aprile presso il supermercato Conad; il 22 aprile presso il supermercato “Si con Te” di Fabriano; il 13 maggio presso il supermercato Coop di Fabriano. Un ringraziamento particolare va rivolto ai volontari della Caritas che si sono resi sempredisponibili al servizio, coinvolgendo anche altre associazioni e realtà territoriali: in particolare il
Cav (Centro Aiuto alla Vita); l’Acr (Azione Cattolica Ragazzi), il Cisom (Corpo Italino di Soccorso dell’Ordine di Malta) di Fabriano e i ragazzi della 3°A del Liceo Classico “Stelluti” di Fabriano.

I numeri

La raccolta del 1° aprile, presso il Conad: 1.224 kg di merce
La raccolta del 22 aprile presso il Si con Te: 837 kg di merce
La raccolta del 13 maggio presso la Coop: 2.150 kg di merce
Per un totale di: 4.211 kg di merce

Marco Antonini