Le Storie di ieri, la memoria di oggi”, un incontro a Genga
Genga- Sabato 18 marzo, preso la Sala Consiliare del Comune di Genga, alle ore 17.30, si terrà un incontro dal titolo “Le Storie di ieri, la memoria di oggi. “L’amministrazione comunale di Genga che mi onoro di rappresentare è lieta di presentare alla cittadinanza, l’evento culturale “Le Storie di ieri, la memoria di oggi”, che si svolgerà sabato 18 marzo alle ore 17:30 nella sala consiliare del Comune di Genga, promossa dall’Associazione di Promozione Sociale “BAGATTO PERCORSI CREATIVI”, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti uniti a quelli che rivolgo alla persona di Marco Puppini, vice presidente dell’Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti, che presenzierà insieme al sottoscritto questo importante appuntamento” dice il sindaco di Genga, Marco Filipponi.
“Lo scopo dell’iniziativa sarà incentrato sulla rievocazione della Guerra Civile Spagnola, attraverso una serie di filmati realizzati da Rai Storia e basati su video interviste ad alcuni nostri concittadini italiani, partiti come volontari per il fronte, tra gli schieramenti contrapposti delle forze fasciste, supportate economicamente e militarmente dall’Italia mussoliniana e dal Terzo Reich e le forze di resistenza repubblicane, sostenute dalla resistenza al regime totalitario di Francisco Franco ed appoggiate in particolar modo dall’allora Unione Sovietica. Un appuntamento significativo e ricco di riflessioni che vedrà tra gli altri, gli interventi di due cittadini di Genga, Diviso ed Esino Marinelli e che nel complesso tenterà di tracciare un percorso storico ai più sconosciuto o quasi del tutto dimenticato” dichiara David Bruffa, vicesindaco e Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Genga.
m.a.