Fabriano – Bando per sostenere lo sport, oggi la scadenza
Fabriano – Scade oggi il bando da 100mila euro redatto dall’Amministrazione comunale di Fabriano per sostenere lo sport. Il contributo, in base al reddito Isee, andrà alle famiglie con minori e delle associazioni. “E’ un intervento importante a sostegno delle famiglie fragili – dice il sindaco, Daniela Ghergo – per questo ricordo che la scadenza per la presentazione delle domande è fissato alle ore 24 del 28 dicembre”. Un piccolo aiuto che andrà a dare un’ulteriore boccata d’ossigeno a nuclei familiari, anche nella città della carta, sempre più in difficoltà ad arrivare alla fine del mese per colpa della crisi lavorativa e dei costi delle utenze alle stelle. La finalità del bando è quella di incrementare l’attività sportiva, sviluppando la socialità e l’aggregazione giovanile e incidendo sulla salute psico-fisica delle giovani generazioni, facilitando la partecipazione di bambini e ragazzi al mondo dello sport e favorendo chi proviene da contesti familiari fragili. Nel dettaglio alle famiglie con minori che praticano attività sportive sono stati destinati 30mila euro a titolo di contributo straordinario per sostenere la pratica motoria e sportiva attraverso un “voucher sport” di importo variabile: 200 euro a minore per le famiglie con Isee ordinario inferiore a 7.200 euro e 150 euro a minore per le famiglie con Isee che non supera 9.600 euro. Per sostenere le difficoltà delle associazioni sportive sono stati loro destinati 60mila euro: 30mila per le associazioni che gestiscono impianti sportivi pubblici e che si trovano a fronteggiare il caro bollette e 30mila euro per le associazioni sportive che usufruiscono di tali impianti come utilizzatori. Non è stato facile arrivare alla stesura di questo bando, nelle ultime settimane. “Pur con un bilancio comunale povero di risorse, in nome dell’equità sociale abbiamo fatto la scelta di sostenere le famiglie con minori che si trovano in difficoltà a far fronte ai costi della pratica dello sport dei propri figli” conclude il sindaco Ghergo.
Marco Antonini