Voucher elettronici, a Fabriano 530 richieste
di Marco Antonini
Fabriano – Si potranno utilizzare da oggi e fino al 21 gennaio 2021 i voucher alimentari che sono stati consegnati, in questi giorni, alle famiglie che hanno riscontrato problemi di natura economica per colpa dell’emergenza sanitaria. Sono 530 le richieste già arrivate online al Comune di Fabriano; un centinaio a Sassoferrato. Complessivamente ai Comuni dell’Ambito Territoriale 10 vanno 264mila euro: per Fabriano 166.239,42 euro, per Cerreto d’Esi 24.097,58 euro, per Genga 9.483,71 euro, per Serra San Quirico 18.393,42 euro, per Sassoferrato 46.390,07. La stessa somma era già stanziata in occasione della prima e della seconda tornata di distribuzione risorse per i voucher alimentari per le famiglie bisognose previste nella scorsa primavera quando arrivarono tra Fabriano, Sassoferrato, Cerreto d’Esi, Genga e Serra San Quirico, quasi 400 domande in più rispetto a quelle già presentate nell’ultima settimana. “Il buono spesa va da un minimo di 150 euro a un massimo di 450 – dichiara Lamberto Pellegrini, coordinatore d’Ambito 10 – e al momento tutte le richieste sono finanziate, non c’è lista di attesa”. Un aiuto che permetterà a tante famiglie di trascorrere questo strano Natale con un pizzico di serenità in più. Anche nell’entroterra, infatti, i problemi causati dalla pandemia si fanno sentire. Solo alcuni giorni fa il presidente di Confcommercio Fabriano, Mauro Bartolozzi, aveva lanciato l’allarme circa la possibile chiusura, nel nuovo anno, di diverse attività commerciali. Tra problemi di natura economica con gli incassi dimezzati e l’incertezza che si respira molti piccoli imprenditori sono arrivati alla conclusione che l’unica soluzione è mettere un punto fermo e voltare pagina. Da qui l’appello ai residenti di comprare non online, ma nei negozi della propria città. Intanto la pandemia continua la sua marcia.
Dal punto di vista dei numeri continua la discesa degli attualmente positivi al coronavirus nei cinque comuni dell’Ambito 10. Dall’inizio della pandemia sono 748 i casi accertati a Fabriano: 151 attualmente positivi, 568 guariti. In quarantena e/o isolamento fiduciario ci sono 200 persone, ancora in discesa. Al Pronto Soccorso, ieri, c’erano 3 utenti positivi in attesa di trasferimento in struttura apposita. Sempre ieri pomeriggio, ultima domenica prima di Natale, momento di festa presso la casa di riposo Santa Caterina. Gli scout sono arrivati nel cortile esterno e hanno cantato alcune canzoni natalizie mentre i nonnini, dall’interno, hanno potuto ascoltarli in piena tranquillità. La struttura, da giorni, è tornata “covid free” a quasi due mesi dall’esplosione del focolaio. I 34 utenti presenti a Santa Caterina sono negativi e si preparano a poter assistere alla Messa di Natale all’interno dello stabile. A Sassoferrato c’è da registrare un nuovo decesso legato al Coronavirus. Attualmente i positivi sono 21 (110 i casi totali). 44 persone sono in quarantena fiduciaria. Concluso il periodo di isolamento preventivo di studenti, professori della scuola Brillarelli. Migliora la situazione anche a Cerreto D’Esi. Ad oggi 15 attualmente positivi 1 15 in quarantena sono 15. A Genga sono 14 le persone ad oggi positive, 37 i casi totali. 19 residenti in isolamento. 19 gli attualmente positivi a Serra San Quirico, 43 in isolamento.