In evidenza

Fabriano – E’ MORTA A 44 ANNI MARIA ANTONIETTA CRESCENTINI IN CLEMENTI

di Marco Antonini

Fabriano – Lutto nella città della carta. E’ morta questa mattina, 13 giugno, a 44 anni, Maria Antonietta Crescentini in Clementi. Il decesso è avvenuto dopo una brutta malattia contro cui ha combattuto con tutte le sue forze negli ultimi due anni. Lascia il marito, Morgan Clementi, titolare della Clementi Forni ed ex presidente del Comitato territoriale di Confindustria Fabriano, una figlia, la mamma, la sorella e i parenti tutti nel dolore. La camera ardente sarà allestita domani, domenica 14 giugno, alle ore 15, presso la Casa funeraria Infinitum Bondoni in via Nenni di Fabriano. Il funerale avrà luogo lunedì 15 giugno, alle ore 14,45 muovendo dalla Casa funeraria per la chiesa Cattedrale San Venanzio dove, alle 15, verrà celebrata la messa esequiale. Poi la sepoltura nel cimitero di Santa Maria.

Il ricordo

“Fino agli ultimi giorni ha sempre lavorato, anche in smart working. Da allora – ricorda il marito, Morgan Clementi- grazie alla grande disponibilità della dottoressa Silva che guida il reparto di Oncologia del Profili ci siamo rivolti a medici e specialisti di diverse strutture”. I due hanno trascorso insieme 26 anni di vita, 25 dei quali trascorsi insieme anche nell’impresa di famiglia. Cordoglio è stato espresso da Radio Gold Fabriano: l’editore, Claudio Patassi e la direttrice, Gigliola Marinelli, si stringono alla famiglia Clementi in questo momento di dolore.

Confindustria

“Sono notizie che non vorresti mai sentire – dice Federica Capriotti, presidente del Comitato territoriale fabrianese di Confindustria. Ho appreso questa mattina con grande dolore la notizia della scomparsa di Maria Antonietta Crescentini. Era davvero una persona speciale, discreta e riservata ma allo stesso tempo sempre presente. Il vuoto che lascia nella sua famiglia a cui era legatissima sarà incolmabile, ma anche quello che lascia in tutti coloro che, come me, hanno avuto la fortuna di conoscerla e di apprezzarla. All’amico e collega imprenditore Morgan va il mio personale pensiero di vicinanza e affetto, unito a quello di tutti gli imprenditori di Confindustria a Fabriano”.