In evidenza

LINEA FABRIANO-PERGOLA, TRE SOLUZIONI PER IL FUTURO

di Marco Antonini

Rimettere in funzione la linea Fabriano-Pergola e magari allungarla come era in passato almeno fino a Urbino. Dibattito aperto. La regione Marche studia la fattibilità, tre le proposte sul tavolo: la riattivazione della linea ferroviaria, la riconversione in linea turistica o in pista ciclabile. Il sindaco di Fabriano incontra il primo cittadino di Urbino: entrambi puntano alla riattivazione fino a Sant’Arcangelo di Romagna. Gabriele Santarelli precisa che “serve una discussione interregionale per avanzare una richiesta a Marche ed Emilia Romagna”. Torna in primo piano la linea ferroviaria Fabriano-Pergola ormai chiusa. Dal 2016, poi, è arrivato anche l’asfalto a coprire la carreggiata sul passaggio a livello e di sbarre e binari nemmeno l’ombra. Recentemente di questa infrastruttura – una volta c’erano anche 15 corse al giorno nel binario che collega Fabriano, Sassoferrato e Pergola – se ne è parlato in consiglio regionale grazie a una interrogazione del consigliere Boris Rapa, Uniti per le Marche. La Regione si è presa l’impegno di avviare un progetto di fattibilità per verificare la compatibilità della pista ciclabile e la linea ferroviaria e contestualmente cosa fare su questa linea. “E’ il primo importante risultato raggiunto perché su questa tratta va fatta una scelta: o si apre o si chiude trasformandola” dice Lorenzo Catraro, Uniti per le Marche. Tre le posizioni: riapertura al traffico, trasformazione in linea turistica o ciclabile. Sulla riattivazione dei treni regionali va fatto uno studio approfondito dei costi anche perché la linea non è elettrificata – lavori di questo tipo sono in corso sulla Fabriano-Civitanova e non termineranno prima del 2025 – e la manutenzione della linea e delle strutture lungo la tratta è ferma da anni. Una ciclabile potrebbe essere più semplice da realizzare, come sostiene in regione il gruppo Uniti per le Marche. Pensiero condiviso da molti fabrianesi. Il primo passo, comunque, sarebbe quello della dismissione della linea che non può rimanere nelle condizioni in cui è oggi con i binari ancora in parte posizionati. Il sindaco di Fabriano, Santarelli ha incontrato il primo cittadino di Urbino, Gambini. “Anche per lui – dice Santarelli – la scelta prioritaria è la riattivazione della linea con il ripristino del percorso fino a Sant’Arcangelo di Romagna come era originariamente. A quanto pare anche il sindaco di Riccione è favorevole a mettere questo progetto sul tavolo di una discussione che dovrà essere interregionale”.