In evidenza

AUTOVELOX, MENO INFRAZIONI IN CITTA’. MULTE IN ARRIVO

Di Marco Antonini

Fabriano – Autovelox sulle strade della città della carta: con l’arrivo degli apparecchi e più controlli della polizia locale diminuiscono nettamente gli incidenti e si azzerano le infrazioni in alcune vie. Gli automobilisti fanno meno a sbattere e guidano con più attenzione rispettando di più i limiti di velocità: da gennaio a luglio la polizia locale è intervenuta per 32 incidenti per le vie di Fabriano, 12 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sulle vie più trafficate l’installazione degli autovelox, nove in città, senza contravvenzione, ha dato frutti. Lungo viale Serafini, quartiere Borgo, le infrazioni sono diminuite del 60% segno che gli automobilisti quando vedono la colonnina arancione, pur non sapendo se è attiva o no, frenano. In viale XIII Luglio, lungo l’arteria che collega il centro con lo svincolo SS 76, Fabriano Ovest, le infrazioni sono diminuite del 86,8%. Da evidenziare che quelle gravi – mezzi sorpresi a correre a più di 90 chilometri orari – rispetto alla precedente rilevazione, prima degli autovelox, sono passate da 22 a zero. In viale IV Novembre le infrazioni di velocità sono diminuite del 99,1%; in viale Zonghi del 77,7%. Soddisfatto il sindaco. “In due fasi abbiamo monitorato il comportamento delle persone al volante con e senza colonnine. Per cui tranquilli: per ora non arriveranno multe a casa” anticipa Gabriele Santarelli. “I dati raccolti sono molto significativi e dimostrano – spiega – come le colonnine siano un buon sistema di prevenzione. Purtroppo siamo molto indisciplinati quando saliamo sulle nostre macchine e ci sentiamo dei piccoli Hamilton. Il rischio per i pedoni è evidente se si considera che nei giorni di sperimentazione, soprattutto nella prima fase, si sono registrate in pieno giorno velocità superiori ai 100 km/h. E’ chiaro – conclude – che questo non è ammissibile”. A breve partirà la nuova fase, quella dell’aumento dei punti di controllo mettendo pattuglie in corrispondenza dei rilevatori di velocità e si inizierà ad elevare multe.

Sulle strade di Fabriano è in funzione anche il sistema Targa System per il controllo, in tempo reale, dei mezzi. Nei primi 45 minuti di prova, a marzo, sono state rilevate 13 revisioni scadute e 6 veicoli privi di assicurazione. Un problema di sicurezza. A rimetterci, infatti, sono sicuramente coloro che avranno la sfortuna di essere tamponati dagli automobilisti alla guida di queste auto. Gli autovelox invece monitorano la velocità dei mezzi. Sono 9 le postazioni fisse, più una mobile che potrà essere usata anche nelle frazioni, dove, da sempre, i residenti si lamentano della velocità eccessiva dei mezzi. Questi “gabbiotti” posizionati ai bordi delle strade ancora non emettono contravvenzioni, ma l’obiettivo è quello di passare alla fase sanzionatoria nelle prossime settimane. Gli autovelox sono posizionati in viale Serafini, via IV Novembre, viale Zonghi e via XIII Luglio, via Serraloggia, via Le Fornaci, via Lamberto Corsi e due in via Dante. Da tempo gli abitanti di diversi quartieri della città hanno segnalato la presenza di auto che sfrecciano, sia di giorno che di notte, non rispettando i limiti. C’è anche chi è stato immortalato a 112 km/h nel centro abitato.