MARTINA CENTOFANTI, LA CAMPIONESSA DEL MONDO
A cura della Ginnastica Fabriano
Eravamo alla prima esperienza ‘’pesante’’; la Federazione Ginnastica d’ Italia, sceglie la squadra scelta dal duo Ghiurova –Cantaluppi per rappresentare l’Italia al Campionato Europeo di Minsk del 2013. Tra le convocate a Fabriano, in quanto la preparazione chiaramente era a cura della Fondazione Carifac Ginnastica Fabriano, c’era Martina Centofanti proveniente dalla società Polimnia di Roma. Arriva a Fabriano nell’ estate del 2012 e si iscrive al Liceo Classico pronta ad affrontare questa esperienza lontano dai genitori, ma figlia d’ arte di Felice ex calciatore di Inter ed Ancona, dal quale eredita la forte volontà agonistica. Con le compagne di avventura, Cecilia Meriggiola, Letizia Cicconcelli, Maria Vilucchi, Aurora Peluzzi e Giulia Muscolino, vanno a Minsk Vienna e si porta a casa un più che onorevole quinto posto agli Europei. Ma vede che la sua crescita tecnica e caratteriale è cresciuta a dismisura dietro i consigli della nostra Kristina Ghiurova e di Julieta Cantaluppi alle prime esperienze da allenatrice. Di conseguenza diventa tesserata della Ginnastica Fabriano con la quale partecipa ai diversi Campionati di Serie A1. Ma il suo talento non sfugge neanche alla allenatrice delle Farfalle Azzurre, che cerca degne sostitute a ginnaste che avevano vinto un po’ dappertutto nei dieci anni precedenti. Viene chiesto alla Ginnastica Fabriano di ‘’cederla’’ al centro Federale di Desio e nel 2015 da riserva diventa titolare per un posto fisso in Nazionale. Arriva il primo titolo Mondiale nel 2015 a Stoccarda, bissato splendidamente qualche settimana fa’ a Pesaro, non dimenticando la partecipazione alla Olimpiade di Rio, con un quarto posto che già ha promesso di riscattare a Tokyo 2020. Nel 2016, viene arruolata per meriti sportivi, dall’Aeronautica Militare, ma rimane tesserata con la Ginnastica Fabriano per le eventuali gare a livello nazionale. Martina, oggi diciannovenne, è rimasta molto attaccata alla città di Fabriano, nella quale ha vissuto un paio di anni ed è sempre grata alla Ginnastica Fabriano che l’ha portata a questi massimi livelli Internazionali, riconoscendo nel duo Ghiurova-Cantaluppi le tecniche che hanno dato la svolta alla sua brillante carriera.