SIMONA LUPINI AI SERVIZI ALLA PERSONA
Ecco l’assessore con delega ai Servizi alla Persona del Comune di Fabriano. E’ Simona Lupini, 39 anni, fabrianese, laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università di Bologna. Dirigente psicologo presso l’Area Vasta 2 per anni anche libero professionista presso il Consultorio Familiare di Fabriano in qualità di psicologa nell’ambito del percorso nascita, del percorso previsto dalla L.194/’78, delle consulenze cliniche e delle psicoterapie con bambini, adolescenti e famiglie, è l’ultimo assessore nominato dal sindaco Gabriele Santarelli. Squadra di governo, quindi, completata. Ecco gli assessori: Barbara Pagnoncelli: delega a lavoro, attività produttive, artigianato, agricoltura e politiche giovanili. Ilaria Venanzoni: Cultura, turismo, istruzione, biblioteca e musei. Cristiano Pascucci: Protezione civile, decoro urbano, urbanistica e lavori pubblici. Joselito Arcioni: Mobilità, personale e riorganizzazione macchina amministrativa, sicurezza, commercio, trasparenza; Francesco Bolzonetti: Bilancio. Francesco Scaloni: sport. Santarelli tiene le deleghe: frazioni, associazionismo, decoro urbano, lavori pubblici e verde pubblico. Domani, martedì 11 luglio, alle ore 18 il primo consiglio comunale.
L’ultimo tassello della Giunta della nuova amministrazione targata Movimento 5 Stelle è messo oggi con l’assessore alle politiche alla persona, Simona Lupini che vanta una ricca esperienza nell’ambito del sociale, con partecipazione a diversi progetti legati ai temi e problematiche nell’ambito della maternità e della gravidanza. “La scelta di un’assessore donna rispetta, tra l‘altro, il numero di genere: motivo d’orgoglio dell’Amministrazione pentastellata, tra i pochi Comuni italiani a rispettare tale equilibrio numerico. Come avevamo promesso – ha detto il sindaco Gabriele Santarelli – abbiamo rispettato la normativa sulla rappresentanza di genere anche nella Giunta comunale, cosa che in Italia viene fatta da pochi Comuni. L’esperienza di Simona Lupini risponde perfettamente a ciò che cercavamo per completare il quadro degli assessori e per ricoprire un ruolo fondamentale e importante come quello dei servizi alla persona poiché le problematiche da affrontare sono diverse, serie, e necessitano di professionalità specifiche, di umanità e di correttezza al tempo stesso”.
Marco Antonini