FABRIANO CERCA LA RIPRESA, TIMIDO SEGNALE TRA APRILE E GIUGNO
Tra aprile e giugno nel fabrianese hanno aperto l’attività 22 aziende artigiane, 16 sono cessate per un saldo di +6. Nel periodo corrispettivo dello scorso anno si erano verificate 21 iscrizioni, 22 chiusure (-1). Un timido segno positivo che non cancella certo una realtà ancora dura, dovuta ad anni di crisi: le attività artigiane sono passate dalle 1.323 registrate al 30 giugno 2015 alle 1.295 registrate al 30 giugno 2016 – commenta Simone Clementi, Segretario Confartigianato Fabriano – Ma è un segnale che quanto meno invita a essere fiduciosi nella capacità del territorio di rialzarsi e di fare leva sulla micro e piccola impresa. Per quanto attiene alla dinamica dei singoli comparti, si registra un saldo positivo della manifattura (+6), e dei servizi alle persone (+3). Negativi costruzioni (-2), servizi alle imprese (-1). Un bacino di imprese di micro e piccola dimensione che ha bisogno, nel suo complesso, di tornare a investire per crescere e creare sviluppo. In questi anni, ribadisce il Segretario della Confartigianato di Fabriano Simone Clementi, le nostre aziende hanno cercato di resistere, di rinnovarsi ed innovare il modo di essere artigiani senza rinunciare ai valori della nostra tradizione manifatturiera. La produzione manifatturiera artigiana interpreta in modo originale l’abbinamento di materiali e tecnologie, con lavorazioni a regola d’arte che garantiscono un prodotto ben fatto e di elevata qualità, grazie al talento delle risorse umane presenti nelle imprese artigiane, alla trasmissione delle conoscenze resa possibile da processi formativi on the job e dal passaggio generazionale nelle imprese familiari.
Per sostenere il rilancio, serve è un sistema integrato di interventi: dall’accesso al credito a misure di sostegno per le neoimprese, dall’alleggerimento della pressione fiscale alla sburocratizzazione, dal supporto all’internazionalizzazione, all’innovazione. Senza tralasciare naturalmente di puntare sulla peculiarità e l’eccellenza creativa di Fabriano un percorso da sviluppare, instaurando un circolo virtuoso tra valorizzazione del territorio e Made in Italy.