CARTA A MANO FABRIANO AL SETUP CONTEMPORARY ART FAIR DI BOLOGNA
L’eleganza e l’estro della carta a mano di Fabriano in mostra al SetUp Contemporary Art Fair, la Fiera d’Arte Contemporanea che si è conclusa ieri a Bologna. All’interno dello stand allestito da INCREDIBOL! L’INnovazione CREativa DI BOLogna, progetto a sostegno del settore culturale e creativo dell’Emilia Romagna coordinato dal Comune di Bologna, e in collaborazione con la Confartigianato Imprese di Ancona – Pesaro e Urbino, Sandro Tiberi, artista e maestro cartaio, rappresenta Fabriano – Città Creativa UNESCO e ha proposto alcune sperimentazioni di contaminazione della carta con cotone 100%, di alto pregio e sostenibilità, una tecnica rielaborata per creare emozioni, dove il bianco del cotone è dominante sulle ombre. Assieme al maestro Tiberi, altri rappresentanti di Città Creative UNESCO del mondo, da Saint-Étienne (Francia) e Jingdezheng (Cina), che ha invitato i membri del network a proporre progetti e opere.
Sandro Tiberi, esperto nell’arte della fabbricazione della carta a mano, nonché Presidente Confartigianato Fabriano, insegna in corsi e workshop anche in ambito internazionale. I suoi lavori sono stati esposti anche nella sede dell’UNESCO a Parigi. Crea prodotti di altissimo livello utilizzando materie prime pregiate, puntando sull’innovazione e sul design e proiettando questo mestiere nel futuro. L’artigianato artistico è un valore eccellente che può comunicare con immediatezza tutta la tipicità di un territorio e rappresenta uno strumento efficace di promozione turistica. La Confartigianato è impegnata nella valorizzazione di queste eccellenze nella consapevolezza che, alla luce di una crisi che ha inciso profondamente sulla capacità competitiva dei comparti produttivi storici, la forza della creatività artigiana può rappresentare un concreto volano di crescita a sostegno dell’economia e in questo senso considera la presenza di Fabriano nel network delle Città Creative dell’Unesco una importantissima opportunità, da sfruttare a pieno, per proiettare l’eccellenza di Fabriano e la sua immagine a livello globale con riscontro in termini di investimenti e attrattività.