12 CINGHIALETTI A MARISCHIO, ALTRI AL PARCO MERLONI
Un branco di cinghiali con 12 cuccioli al seguito a passeggio per la via principale che conduce a Marischio. E’ successo mercoledì, intorno alle 23.30, in via Fontenuova. Gli animali percorrono quel tratto di strada della frazione alla ricerca di cibo e acqua. Sono rimasti nel campo appena lavorato per circa 10 minuti poi l’arrivo di una macchina l’ha spaventati e sono scappati. Non è la prima volta che questi grossi animali selvatici gironzolano per Marischio. “Quasi tutte le sere – raccontano i residenti – arrivano i cinghiali alle 23,30 e alcune volte abbiamo avuto paura sia per chi passeggia a piedi che per le macchine che vedono spuntali improvvisamente.” Paura anche al Parco Merloni nel quartiere Campo Sportivo. Ieri sono stati avvistati mamma e cuccioli che girovagavano per il giardino a pochi metri dallo spazio gioco dei bambini. Nell’ultimo periodo, infatti, molti cittadini hanno notato una presenza eccessiva di cinghiali in città. Sia al giardino del Cimitero delle Cortine che intorno al fiume Giano nel tratto dove sono in corso i lavori per la scopertura, sono stati notati alla ricerca di cibo. In nessun caso hanno mai attaccato l’uomo, nemmeno quando la scrofa si trova con i cinghialetti. Le altre zone maggiormente percorse sono via Aldo Moro, via Merloni, via Grandi, via del Molino, le vie XIII Luglio, Bovio, Cortina San Venanzo e Mastro Marino. Il Sindaco di Fabriano Sagramola, nei giorni scorsi, con un’ordinanza, ha imposto il divieto assoluto di alimentare i cinghiali. I trasgressori saranno puniti con una multa da 25 a 500 euro. Tolleranza zero da parte delle forze dell’ordine.
m.a.