Fabriano – Lavori in città, frazioni e impianti sportivi. Gia’ affidati lavori ripristino tratti illuminazione non funzionante
Fabriano – Prosegue il programma di manutenzione e cura del territorio da parte del Comune di Fabriano, con interventi che stanno interessando sia le frazioni sia il centro urbano.
La nota
Gli operai comunali sono al lavoro su più fronti: dalla pulizia delle cunette e delle scarpate alla manutenzione degli edifici pubblici, fino al ripristino dell’illuminazione. In particolare, i lavori più complessi come il ripristino dei fari non funzionanti lungo il ponte che collega Via Martiri della Libertà a Viale IV Novembre, sono già stati oggetto di affidamento ad una impresa esterna. Nei giorni scorsi è già stato effettuato un sopralluogo tecnico sul ponte per valutare le soluzioni più idonee. Le lampade attualmente installate risultano fuori produzione e non compatibili con i moderni sistemi a led, in quanto i corpi illuminanti esistenti non consentono l’alloggiamento di nuove lampade con attacchi differenti. L’impresa incaricata effettuerà la valutazione tecnica per definire la scelta più efficace tra la sostituzione completa degli impianti (relamping) o l’installazione di lampade compatibili. Il ripristino è previsto per la metà di novembre. Parallelamente, il personale comunale è impegnato in modo continuativo nelle frazioni. Nella frazione di Castelletta e lungo la strada che conduce a Serra San Quirico sono stati completati gli interventi di pulizia delle cunette, proseguiti poi lungo il tratto che collega Castelletta a Grotte. I lavori hanno interessato anche l’interno della frazione di Grotte e successivamente la località di San Giovanni; nei prossimi giorni si procederà con le aree di Precicchie e Sant’Elia, dove è prevista la sistemazione delle scarpate e la pulizia delle cunette per garantire un corretto deflusso delle acque piovane e una maggiore sicurezza stradale. Interventi di manutenzione sono stati realizzati anche nella Scuola “Collodi”, dove è stato risolto un problema di umidità lungo il tunnel che collega la scuola alla palestra, con il rifacimento dell’intonaco. Nella giornata di domani è previsto un ulteriore intervento al PalaCesari per la sistemazione di alcune infiltrazioni nella zona sottostante le tribune. Le segnalazioni che arrivano tramite l’app Municipium vengono costantemente raccolte e valutate dagli uffici comunali, che ne programmano la gestione in base alle priorità e alla disponibilità tecnica.
La sindaca
“Il lavoro delle nostre squadre – dichiara il Sindaco Daniela Ghergo – è continuo e riguarda ogni parte del nostro ampio territorio, dalle frazioni alle aree urbane. Siamo consapevoli che le richieste dei cittadini sono molte e che le tempistiche possono dipendere da vincoli tecnici o di reperibilità dei materiali, come nel caso dell’illuminazione, ma stiamo portando avanti un piano costante di interventi per migliorare la sicurezza e la qualità degli spazi pubblici”.

