Lavori post alluvione, conclusi interventi ad Albacina, Belvedere e sede Protezione Civile
Fabriano – Proseguono le azioni del Comune di Fabriano per la messa in sicurezza del territorio e il ripristino delle infrastrutture danneggiate dagli eventi calamitosi degli ultimi anni. Sono stati recentemente conclusi tre interventi significativi riguardanti la frazione di Albacina, la sede comunale della Protezione Civile e la strada comunale di Belvedere.
La nota
In Via delle Aiuole, nella frazione di Albacina, si è concluso l’intervento di manutenzione straordinaria avviato a seguito dei danni causati dall’alluvione del 2022. L’opera, del valore di 81.000 euro, ha riguardato la regimazione delle acque, la ripulitura e riprofilatura delle cunette, la sostituzione dei pozzetti danneggiati e il rifacimento della pavimentazione stradale, ripristinando condizioni di sicurezza e piena percorribilità. Nelle prossime settimane partiranno ulteriori interventi programmati nella stessa frazione.
Completata anche la manutenzione straordinaria della copertura della sede della Protezione Civile in Via delle Fornaci. L’intervento, dal valore di 95.000 euro, ha previsto la completa sostituzione del manto di copertura, l’installazione dei nuovi canali di gronda e la realizzazione del sistema di sicurezza “Linea Vita”, che consentirà di effettuare in futuro le manutenzioni in piena sicurezza. La struttura torna così pienamente operativa, garantendo efficienza e protezione in caso di emergenze.
Infine, si sono conclusi inoltre i lavori di messa in sicurezza della strada comunale di Belvedere, interessata da fenomeni di dissesto legati agli eventi sismici e alle forti precipitazioni. L’opera, del valore di oltre 250.000 euro, ha comportato la rimozione dei materiali instabili, la messa in sicurezza dei fronti rocciosi e il consolidamento del versante, restituendo stabilità e continuità alla viabilità locale.
Le dichiarazioni
«La cura del territorio è un lavoro quotidiano, fatto di interventi mirati, pianificazione e continuità. Questi tre cantieri restituiscono sicurezza, funzionalità e servizi alle comunità interessate. Proseguiamo il programma di ripristino e manutenzione con responsabilità e visione, in collaborazione con tutte le strutture coinvolte.» dichiara il Sindaco Daniela Ghergo.
L’Assessore alla Rigenerazione Urbana, Lorenzo Vergnetta: «Ogni intervento, anche il più piccolo, contribuisce a costruire una città più sicura e curata. La manutenzione del territorio non è mai un’azione isolata ma parte di un piano organico che guarda al futuro, con attenzione alle frazioni e alle infrastrutture che collegano la nostra comunità.»

