News

Fabriano – Consiglio Comunale approva sesta variazione bilancio 2025 e piano alienazioni, valorizzazioni e acquisizioni

Fabriano – Il Consiglio comunale della città di Fabriano ha approvato nella seduta di giovedì la sesta variazione di bilancio del 2025. L’intervento di modesta entità si è reso necessario per coprire gli aumenti di costi del riscaldamento per una somma pari a 273.000 euro, ma è servito anche per stanziare 10.000 euro per il calendario degli eventi delle festività del prossimo Natale e per incamerare alcune risorse che l’ente ha intercettato o ricevuto da altri enti. È questo il caso dei 100.000 euro frutto del bando ministeriale sui piccoli musei vinto dal Comune di Fabriano, quattordicesimo tra oltre 500 partecipanti, e che servirà per digitalizzare e rendere fruibili presso la Pinacoteca civica “B. Molajoli” alcune delle bellezze più significative di Fabriano, come gli affreschi delle chiese di San Domenico e sant’Agostino, inaccessibili a causa del sisma, oltre a creare nuovi allestimenti nelle sale del polo culturale che racchiude le principali opere d’arte della città. Poi vengono inseriti il contributo della Regione Marche per la promozione dell’attività agonistica della ginnastica per 50.000 euro, il trasferimento statale di fondi PNRR per la digitalizzazione del Suap per 30.682 euro, il contributo del Ministero della Cultura del bando scuola del patrimonio per euro 7.216 e il contributo della Regione Marche per la Protezione civile di euro 3.100. L’avanzo di amministrazione viene utilizzato per un intervento di somma urgenza relativo al muro della frazione di Moscano per un importo di 8.000 euro. Infine, il Consiglio comunale ha approvato la modifica e l’integrazione al Piano delle alienazioni, valorizzazioni ed acquisizioni per l’anno 2025, inserendo la possibilità di alienare il locale di proprietà comunale di 102 mq sito presso il centro commerciale “Il Gentile”, di dare in concessione il servizio bar presso il Teatro Gentile e l’ex bocciodromo di via Lamberto Corsi.

Le dichiarazioni

“Una variazione di bilancio di non grande entità – dichiara il Sindaco Daniela Ghergo – con la quale, però, sistemiamo alcune voci della gestione dell’ente e interveniamo su alcune urgenze, incamerando risorse importanti per la città di Fabriano che derivano da bandi vinti o da trasferimenti di altri livelli istituzionali. Prosegue in questo modo il nostro impegno per il rilancio della città”.

“L’anno 2025, attraverso le sei variazioni di bilancio approvate – sostiene l’Assessore al Bilancio Pietro Marcolini – ha consentito di riversare sulla città circa 6 milioni di euro. Una somma cospicua con la quale ci siamo impegnati a garantire i servizi essenziali, che hanno subito aumenti significativi, e a rilanciare gli investimenti, mettendo a terra interventi soprattutto nei lavori pubblici, ma svolgendo anche una funzione di volano economico per la città. Il prossimo impegno riguarderà il bilancio preventivo per il 2026 su cui apriremo presto il confronto con tutti gli interlocutori e con il quale ci poniamo l’obiettivo dell’ulteriore rafforzamento delle finanze dell’ente, oltre a proseguire con maggiore slancio sulla strada intrapresa”.

cs