News

IL 2024 DEL COMUNE DI MATELICA: IL BILANCIO DI FINE ANNO DEL SINDACO CINGOLANI

MATELICA Il 2024 è stato un anno molto particolare per l’amministrazione comunale di Matelica. L’incidente accaduto al nostro ex sindaco Massimo Baldini ci ha gettato nello sconforto da una parte e dallaltra ci ha dato lo stimolo per portare avanti i progetti che a lui sono cari, primo fra tutti la ricostruzione. I dati dello stato di avanzamento dei cantieri sono davvero buoni, sia per quanto riguarda la ricostruzione privata, sia per quella pubblica. Lo scorso ottobre abbiamo restituito alla città Palazzo Ottoni, riportando in piazza Enrico Mattei, il Municipio. È stato  ungrande lavoro di squadra con il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, l’USR, gli uffici comunali e tutti i dipendenti che si sono prodigati per la realizzazione di quest’opera così importante. È partita finalmente anche la demolizione della scuola media e di conseguenza prima dell’inizio delle attività didattiche, in estate, abbiamo provveduto a trasferire arredi e materiale per consentire a tutti gli studenti il regolare inizio dell’anno scolastico. A questo proposito un ringraziamento doveroso va alla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Enrico Mattei”, prof.ssa Roberta Carboni, alle insegnanti ed a tutto il personale scolastico per la collaborazione e la pazienza durante le operazioni di trasloco. La scuola materna di Via Bellini sta prendendo forma ed è proprio sugli edifici scolastici che l’amministrazione comunale ha puntato fortemente. Il futuro di Matelica dipende molto da ciò che potremo offrire ai nostri bambini, ai ragazzi e ai giovani in generale. Un altro importante tassello è la costruzione del C.O.C. (centro operativo comunale) che è a buon punto e sta sorgendo sempre in via Bellini. La città gode oggi di nuovi asfalti e una nuova rigenerazione urbana dell’ex campo sportivo di Borgo Nazario Sauro situato nel cuore della città. Uno spazio dedicato allo sport, al tempo libero e ai prodotti a chilometri zero, una vera e propria riqualificazione di un’area per diverso tempo dismessa. Sono tornati finalmente a casa i mosaici ritrovati nel 2006 a piazza “G. Garibaldi” che erano in restauro. Per noi sono motivo di orgoglio e torneranno ad arricchire la nostra offerta turistico-culturale. Grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale, i carabinieri della locale Stazione, oggi, possono contare su due ulteriori unità di personale, che per un territorio vasto come il nostro sono importantissime. Una stretta intesa con le forze dell’ordine presenti nella nostra città è senza dubbio essenziale per garantire e tutelare l’ordine pubblico e soprattutto le categorie di cittadini più fragili. Grazie alla grande collaborazione con i privati Matelica avrà un nuovo palazzetto dello sport che è in fase di completamento. Un’opera importante e strategica che farà finalmente tornare le squadre matelicesi a disputare i propri incontri nella nostra città. Colgo l’occasione per ringraziare tutte quelle aziende che, con il loro contributo, sostengono le molteplici associazioni sportive, sociali e culturali che anche in questo 2024 ci hanno regalato grandi soddisfazioni portando il nome di Matelica in tutta Italia. Ringrazio personalmente e a nome dell’amministrazione comunale tutte le persone che lavorano ogni giorno con abnegazione affinché Matelica risulti una città vivibile dove una stretta di mano ha ancora un grande valore. Rivolgo un pensiero anche a tutti i volontari e agli operatori dell’emergenza, che durante le festività e per tutto il resto dell’anno hanno dedicato il loro tempo al bene comune. Da ultimo, ma non per ultimo, semplicemente per dare ancora più valore a questo tema, un pensiero lo voglio rivolgere a tutte le maestranze coinvolte con le crisi Beko e Giano Srl, mi auguro che il 2025 abbia risvolti concreti, ma soprattutto positivi. Ogni membro di questa amministrazione sta lavorando in modo fattivo e costante, pertantoli ringrazio tutti per il supporto e la condivisione quotidiana di idee e progetti per il bene della nostra Matelica. Il 2025 sarà un anno intenso dove saranno concretizzati finalmente diversi progetti e ne saranno messi in campo ulteriori sempre a vantaggio di tutto il nostro territorio. A tutti i cittadini di Matelica auguro un 2025 di resilienza e caparbietà, ricco di solidarietà e inclusione. Forza Matelica sempre e comunque.

Denis Cingolani,

Sindaco della Città di Matelica