Ginnastica Fabriano: Dal 3 al 5 maggio a Baku per l’European Cup Series
FABRIANO – L’European Gymnastics ha messo in opera una nuova competizione del tutto inedita in campo internazionale: la European Cup Series. Una vera e propria sfida tra ginnaste che ricorda il format di gara delle Final Six.
Baku è un punto di riferimento per la ginnastica ritmica internazionale a inaugurare questa competizione nel weekend dal 3 al 5 maggio. Alla National Gymnastics Arena, come è stato reso noto dal comunicato della European Gymnastics, 37 le nazioni da tutto il mondo daranno spettacolo.
Una piccola pausa tra le competizioni del circuito delle World Cup, che ha visto la penultima tappa a Tashkent e che tornerà con il grande epilogo a Milano dal 21 al 23 giugno 2024.
Per le atlete italiane sarà un banco di prova importante in vista dei campionati europei di Budapest, in Ungheria, che andranno in scena dal 22 al 26 maggio. Convocate a rappresentare l’Italia per le Junior che vedremo in campo gara, con un solo attrezzo ciascuna, sono: Margherita Fucci (Ginnastica Cervia e Sport), Carlotta Fulignati (Ginnastica Terranuova), la fabrianese Anna Piergentili (Ginnastica Fabriano) e Ludovica Platoni (Braccio Fortebraccio). Le stesse 4 giovani ginnaste saranno presenti anche ai Campionati Europei.
Per le Senior ancora una volta in terra azera parteciperanno il duo cartaio Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri.
Sarà un’importante tappa di preparazione anche per la Squadra Nazionale capitanata da Alessia Maurelli, insieme a Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris.
Ben 160 ginnaste partecipanti, tra cui le migiori interpreti del panorama internazionale: le due bulgare Stiliana Nikolova e Boryana Kaleyn, le israeliane Daria Atamanov e Daniela Munits e molte altre. Nei gruppi d’insieme ci saranno le squadre di Azerbaijan, Bulgaria, Israele, Romania, Ungheria e Georgia.
Per le JUNIOR ogni delegazione può schierare da 1 a 4 ginnaste.
Per le SENIOR sono a disposizione da 4 a 8 routine per Nazione che potranno essere divise, al massimo, tra 2 sole ginnaste. Nel caso in cui fosse presente una sola ginnasta, anche in questo caso, dovrà prendere parte alla competizione eseguendo l’All Around con tutti e 4 gli attrezzi. Le migliori 16 ginnaste qualificate nell’All Around accederanno alla “Cross Battle”, cuore pulsante di questo nuovo format di gara, in cui le ginnaste si sfideranno in un testa a testa su uno stesso attrezzo. La vincitrice di ogni battaglia potrà accedere alle finali di specialità: 8 ginnaste per attrezzo.
Per le Senior la fase di qualifica si terrà tutta venerdì 3 maggio, mentre sabato 4 maggio vedrà la competizione All Around per i gruppi, insieme alla Cross Battle delle migliori 16 individualiste Senior. Nel pomeriggio la qualifica su tutti e 4 gli attrezzi, per le individualiste Junior divise nei gruppi A e B.
Domenica 5 maggio giornata di chiusura con le finali di specialità: Senior, Squadre e Junior.
Angelo Campioni

