TERMINATA LA CONVALESCENZA DEL VESCOVO VECERRICA. AL VIA LA VISITA PASTORALE
Proseguono gli incontri in preparazione della nuova visita pastorale che il vescovo Giancarlo Vecerrica ha indetto per le nove zone in cui la diocesi di Fabriano-Matelica è stata suddivisa. La prima visita, inizialmente prevista per il mese di ottobre, è stata posticipata a fine novembre. Poche settimane fa, infatti, il presule è stato sottoposto ad un intervento chirurgico a cui è seguito un breve periodo di convalescenza. “Adesso – spiega Mons. Vecerrica – ci rimettiamo in cammino. Ci attende il grande appuntamento del Mercoledì della fede e la visita pastorale.” L’obiettivo è ambizioso: favorire gli incontri tra parrocchie in un clima di unità. “Serve – aggiunge – un’apertura di mentalità affinchè le parrocchie collaborino insieme.” Catechisti, anziani, giovani, famiglie e mondo del lavoro i gruppi che il Vescovo incontrerà per ascoltare esigenze, bisogni e fornire loro risposte concrete. “In questo momento di difficoltà dobbiamo non solo pregare – conclude don Giancarlo – ma anche metterci in moto come cristiani per invertire la rotta. Non a caso sto cercando di portare il tema evangelico delle beatitudini nel mondo del lavoro e ai politici del comprensorio.” Il consolidamento delle attività in comune tra parrocchie, quindi, in primo piano dopo l’esempio produttivo della vicaria di Genga dove sei parrocchie e quattro parroci si sono uniti con un obiettivo comune per lavorare in squadra. E i fedeli sembrano apprezzare il coinvolgimento dei ‘vicini’ di parrocchia. La Diocesi, intanto, sta studiando un percorso di formazione per gli sposi. Pastorale familiare protagonista anche con il convegno “Dentro le stagioni di una coppia”, previsto per il 15 e 16 novembre per coppie, separati e divorziati. Mercoledì 19 novembre, invece, sarà ospite in Cattedrale il vescovo di Bagdad per una testimonianza all’interno del Mercoledì della Fede.
Marco Antonini