LA LOTTA DEI “SEPOLTI VIVI” TRA MEMORIA E PROSPETTIVE
Sassoferrato – “Lavoro, ambiente e sviluppo delle comunità minerarie: tra memoria e prospettive” è il secondo appuntamento del 70° anniversario
Leggi il seguitoSassoferrato – “Lavoro, ambiente e sviluppo delle comunità minerarie: tra memoria e prospettive” è il secondo appuntamento del 70° anniversario
Leggi il seguitoIl Comune di Sassoferrato, in collaborazione con il Parco della miniera di zolfo delle Marche e dell’Emilia-Romagna, ha commemorato oggi
Leggi il seguitoFabriano – Treno già al completo per domani, domenica 3 ottobre. Il secondo viaggio storico nella tratta Fabriano-Pergola, è pronto.
Leggi il seguitoSassoferrato – La cultura torna a spalancare le sue porte dopo la chiusura forzata di musei e siti Archeologico e
Leggi il seguito“La Cura della Nostra Terra” è il titolo del geoevento che si svolgerà a Sassoferrato sabato 19 ottobre. Protagonista la
Leggi il seguitoCabernardi di Sassoferrato – Domani, Mercoledì 8 agosto, alle ore 18, verrà inaugurata la mostra “La Miniera e la vita
Leggi il seguitoProsegue e si consolida la collaborazione instaurata tramite il protocollo d’intesa con il Consorzio Frasassi, approvato l’estate scorsa in occasione
Leggi il seguitoSassoferrato. Storie da musei; archivi e biblioteche: concorso per viaggiare al centro di un mondo tutto da scoprire. Al via
Leggi il seguitoIl 2017 si chiude con 27.165 presenze nei due musei comunali di Fabriano: Museo della Carta e della Filigrana e
Leggi il seguito