Giovani e lavoro nel territorio: Una “fuga all’inverso” di tre giovani talenti in Diasen
Un interessante dialogo con tre giovani molto preparati e motivati in forza nel team dell’azienda Diasen di Diego Mingarelli e
Leggi il seguitoLa Radio La Fai Tu !
Un interessante dialogo con tre giovani molto preparati e motivati in forza nel team dell’azienda Diasen di Diego Mingarelli e
Leggi il seguitoSassoferrato – La Diasen porta le Marche a Roma con le sue soluzioni per il comfort sostenibile degli edifici e
Leggi il seguitoIL FUTURO DELL’ARCHITETTURA È BELLEZZA E MATERIALI SOSTENIBILI: ALL’EVENTO ROMANO DIASEN PROFESSIONISTI DI TUTTO IL MONDO L’azienda di Sassoferrato ha
Leggi il seguitoIL VESCOVO DI FABRIANO-MATELICA VISITA LA DIASEN NEL GIORNO DI SAN FRANCESCO: «ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ E TUTELA DELL’AMBIENTE» Mons. Massara
Leggi il seguitoContro il surriscaldamento globale arrivano le pitture che riflettono i raggi solari e riducono le temperature degli edifici e i
Leggi il seguitoSassoferrato – Dopo il premio Smau Innovazione 2023 un nuovo riconoscimento per Diasen di Sassoferrato che è stata premiata per
Leggi il seguitoLa Diasen di Sassoferrato mette in vetrina la regione con un evento dedicato ai materiali dell’architettura mediterranea e concluso con
Leggi il seguitoA tu per tu con Diego Mingarelli, Chief Executive Officer di Diasen, l’azienda con sede a Sassoferrato divenuta leader nelle
Leggi il seguitoFabriano – Metti 40 architetti davanti a una tela. Dai loro spatole, pennelli e tamponi e poi via alla fantasia.
Leggi il seguitoDiasen ancora alla ribalta nelle fiere internazionali. Dopo il riconoscimento ottenuto da Diathonite Thermostep.047 al Batimat di Parigi lo scorso
Leggi il seguitoL’esperienza di un’azienda marchigiana chiamata a raccontare in un contesto internazionale le strategie vincenti per entrare nei mercati esteri. Diego
Leggi il seguitoSassoferrato – Al complesso Trillium eliminati i problemi generati dalle alte temperature grazie alle soluzioni ecologiche dell’azienda di Sassoferrato. Il
Leggi il seguitoSassoferrato – La crescita in doppia cifra di Diasen e i brillanti risultati di posizionamento raggiunti dall’azienda green di Sassoferrato
Leggi il seguitoSostenibile ed economica: è €codomus, nasce nelle Marche la nuova concezione dell’abitare. All’Aula Magna di Agraria architetti, ingegneri, costruttori, docenti
Leggi il seguitoSassoferrato – Sughero, argilla e cere vegetali per migliorare il comfort degli edifici tutelando sostenibilità e bellezza. Si chiama Decork
Leggi il seguitoSassoferrato – Diasen sempre più protagonista in Francia. La BCorp di Sassoferrato, conosciuta nel mondo per le soluzioni dedicate al
Leggi il seguitoSassoferrato – Confermata la certificazione che testimonia il miglioramento continuo per diminuire l’impatto su aria, clima, acqua e territorio. Ricerca
Leggi il seguitoSassoferrato – Il design e il costruire sostenibile sono stati gli argomenti al centro di una due giorni di intensi dibattiti
Leggi il seguitoLa Diasen di Sassoferrato ha portato la sua esperienza al grande convegno del Teatro Massimo: Marche protagoniste in Sardegna, terra
Leggi il seguitoCome affrontare i cambiamenti climatici e le estati roventi, la siccità e quelle linee in più sulla colonnina di mercurio
Leggi il seguitoSassoferrato – I vertici della Diasen di Sassoferrato hanno incontrato, nei giorni scorsi, il team anglo irlandese di Ecological Building
Leggi il seguito