SASSOFERRATO: SEQUESTRATI 22 CANI E 23 GATTI DETENUTI IN UN’ABITAZIONE – Le foto
Sassoferrato – Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Sassoferrato, Fabriano ed Arcevia, su delega della Procura della
Leggi il seguitoLa Radio La Fai Tu !
Sassoferrato – Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Sassoferrato, Fabriano ed Arcevia, su delega della Procura della
Leggi il seguitodi Marco Antonini Inquinamento da cromo esavalente a Valtreara di Genga, lungo il cantiere fermo della SS 76. Nei giorni
Leggi il seguitoSassoferrato – Questa mattina, 20 settembre, i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Sassoferrato e Fabriano hanno effettuato un sequestro di
Leggi il seguitoGenga – Cantiere S S 76 sequestrato a Valtreara dai forestali dopo il ritrovamento di sei fusti di cromo esavalente:
Leggi il seguitoAl lavoro i Carabinieri Forestali che, a Ferragosto, hanno rafforzato i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la
Leggi il seguitoNei giorni scorsi i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Arcevia, Sassoferrato, Senigallia e Montegiorgio, hanno eseguito un sequestro di 30
Leggi il seguitoGenga – Carabinieri forestali e Arpam a lavori nel cantiere SS76 sequestrato sotto al viadotto di Valtreara di Genga: si
Leggi il seguitoGenga – Una sospetta discarica illegale lungo la 76, la strada che, dagli anni ’70, collega Fabriano alla Vallesina. Una
Leggi il seguitoGenga – Cinque fusti contenente cromo esavalente, una delle sostanze più tossiche sia per l’uomo che per l’ambiente, sono stati
Leggi il seguitoNei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali della Stazione di Sassoferrato, nel corso delle attività di servizio hanno rinvenuto, lungo il
Leggi il seguitoJesi – I Carabinieri Forestali della Stazione CC di Jesi – San Marcello con il supporto del personale del Nucleo
Leggi il seguitoNei giorni scorsi i Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Ancona e della Stazione Carabinieri Forestale
Leggi il seguitoIeri, i militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Ancona hanno soccorso un raro esemplare di falco pecchiaiolo rinvenuto in difficoltà
Leggi il seguitoNei giorni scorsi il Generale di Corpo d’Armata Antonio Ricciardi, Comandante dell’Unita per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei
Leggi il seguitoEnnesimo caso di inquinamento del fiume Giano di Fabriano. Le forze dell’ordine sono intervenute questa mattina a Borgo Tufico, poco
Leggi il seguitoDa alcune settimane i Carabinieri Forestali della Provincia di Ancona sono impegnati in una campagna di controllo finalizzata alla verifica
Leggi il seguitoIl Gruppo Carabinieri Forestale di Pesaro-Urbino – NIPAAF, ha accertato la vendita di pasta etichettata con mendaci indicazioni nutrizionali e
Leggi il seguitoIeri, 13 luglio, i militari del Gruppo Carabinieri Forestali di Ancona sono intervenuti per recuperare un serpente (foto) presso la
Leggi il seguito“Non toccate i cuccioli di capriolo rinvenuti tra la vegetazione”. E’ l’ammonimento lanciato dai carabinieri forestali dopo l’ultimo recupero di
Leggi il seguitoFabriano: i Carabinieri Forestali sequestrano un cantiere boschivo su un Sito di Interesse Comunitario, vicino al monastero di San Silvestro. Rilevate
Leggi il seguitoI Carabinieri Forestali di Jesi sono intervenuti a seguito di segnalazione giunta alla Centrale Operativa Regionale, da parte di alcuni
Leggi il seguito