Fabriano – Rissa al parco, quattro denunciati
Il Commissariato di pubblica sicurezza di Fabriano segnala alla autorita’ giudiziaria quattro persone per il reato di rissa.
La nota
Il fatto di riferimento e’ accaduto un pomeriggio dello scorso fine settimana quando la volante della polizia, agli ordini del commissario capo, Angelo Sebastianelli, nel corso di un servizio di controllo del territorio, transitando per questo viale Moccia, si avvedeva di un gruppo di sette soggetti maschili che si trovavano all’interno dei giardini Regina Margherita intenti a darsele animatamente tra loro. Distintamente venivano visto tutti e senza soluzione di continuita’ darsi schiaffi e pugni, strattonarsi e spintonarsi nei loro pressi. Effettuata con sollecitudine la manovra stradale appropriata, gli agenti intervenivano arrestando l’attivita’ criminosa e riportando tranquillita’ e sicurezza nell’area di norma frequentata, a quell’ora, anche da anziani. Gli operatori della Polizia riuscivano a bloccare tre contendenti, due di loro risultavano essere residenti a Fabriano, il terzo in una citta’ siciliana: tutti di origine extracomunitaria e noti alle forze dell’ordine per non essere nuovi a vicende giudiziarie.
Dei fuggitivi, uno ne veniva riconosciuto con certezza per altro cittadino extracomunitario residente a Fabriano, anche egli con pregressi pregiudizi penali e con a carico un provvedimento di “Daspo urbano” dalla zona interessata emesso dal questore Capocasa nel settembre del 2025. Due dei fermati evidenziavano piccole lesioni al volto ed alle mani riconducibili al contesto violento appena cessato. Anche i loro indumenti, in parte strappati, testimoniavano la rudezza della rissa alla quale avevano partecipato. Tutti e quattro i soggetti identificati ed individuati venivano quindi deferiti alla autorita’ giudiziaria per il reato di rissa (reato di pericolo per il quale sono previste pene da sei mesi a sei anni). Uno di loro, il fuggitivo, e’ stato segnalato alla autorita’ giudiziaria per la violazione del “Daspo urbano” al qual era stato sottoposto la cui pena e’ prevista da sei mesi a due anni di reclusione e la multa da 8 mila a 20 mila euro. Sono state, inoltre, avanzate proposte alla questura di Ancona per l’emissione di un foglio di via obbligatorio dalla citta’ di Fabriano e di “Daspo urbani” finalizzati ad interdire l’area del centro cittadino ai due residenti in Fabriano partecipanti al violento episodio.

