Fuoritraccia ASD protagonista alla gara di Enduro MTB a Spoleto
Domenica 11 maggio, la città di Spoleto ha fatto da cornice a una delle tappe più attese del circuito enduro MTB del centro Italia. Tra i team partecipanti, anche l’associazione sportiva dilettantistica Fuoritraccia ASD, orgogliosamente partita da Fabriano per rappresentare il nostro territorio in una competizione di alto livello tecnico e agonistico.
La gara si è snodata lungo spettacolari sentieri immersi nei boschi umbri, con passaggi tecnici, salti e discese mozzafiato, che hanno messo alla prova sia il fisico che la mente degli atleti. Nonostante le condizioni meteo non proprio favorevoli, i nostri piloti hanno dato prova di grande determinazione, spirito di squadra e passione.
A rappresentare Fuoritraccia ASD c’erano M. Dominici, N. Mariani, M. Gambini, S. Astolfi, C. Filipponi e N. Tittarelli, che hanno affrontato la gara con grinta, ottenendo risultati significativi e consolidando la presenza del nostro team nel panorama enduro.
Gambini e Filipponi sul secondo gradino del podio nelle categorie E-Bike
Nella categoria EB1, Michele Gambini ha chiuso al secondo posto assoluto, preceduto soltanto da Andrea Paoloni, nonostante una foratura nella PS2. Sempre in EB1, anche Nicolò Mariani ha raggiunto la quarta posizione, per poco fuori dal podio.
Nella EB2, grande prova per Cristiano Filipponi, che ha sfiorato la vittoria fermando il cronometro a 16:51.058: solo 12 secondi lo separano dal primo classificato, Francesco Peroni (16:39.076). Una prestazione di altissimo livello che conferma il valore dell’atleta e lascia intravedere grandi margini per le prossime gare.
Una trasferta che lascia il segno.
I risultati ottenuti a Spoleto sono motivo di grande soddisfazione per tutta Fuoritraccia ASD, che continua a crescere in competitività e coesione. Il doppio podio e le ottime prestazioni degli altri atleti consolidano la reputazione dell’associazione come punto di riferimento per l’enduro marchigiano.
Prossimo appuntamento domenica 25 maggio a Sarnano per la tappa del trofeo delle regioni.
Un grande grazie a tutti gli atleti e a chi ha reso possibile questa trasferta: avanti così!
CA