Aspettando la finalissima di Torino con Ginnastica Fabriano
Ginnastica Fabriano vince la tappa marchigiana di Campionato di serie A e con un’ottima risalita in classifica chiude la Regular Seasos in quarta posizione e volano dirette alla finalissima di Torino. E’ il verdetto scaturito sabato sera tardi al PalaBaldinelli di Osimo: il primo posto di giornata è andato alle padrone di casa della società Ginnastica Fabriano. Le pluricampionesse d’Italia uscenti da ben otto anni consecutivi, in gara con Sofia Raffaeli a palla e nastro, Veronica Zappaterreni al cerchio e Anna Piergentili alle clavette hanno dominato la classifica vincendo con il complessivo di 109.783. Con le marchigiane seguite a bordo pedana da Claudia Mancinelli, Talisa Torretti e Daria Kozenko, salgono sui due gradini del podio Raffaello Motto Viareggio e Armonia d’Abruzzo, seconda e terza con 106.534 e 103.616. Termica così la Regular Season, in tre tappe, decreta le sei squadre che parteciperanno alla Final Six di Torino che assegnerà lo scudetto il 17 e 18 maggio. Il Campionato di Serie A1 di ginnastica ritmica, intitolato Trofeo San Carlo Veggy Good, si è concluso con una classifica avvincente e ricca di colpi di scena che ha visto Fabriano risalire la classifica. Dopo tre prove (Chieti, Forlì e quella di sabato a Osimo), le sei migliori squadre si preparano ad affrontare la finalissima: il podio è per l’ASU di Udine, secondo posto per Motto Viareggio e sul terzo gradino del podio troviamo l’Armonia d’Abruzzo Chieti. Seguono, a poca distanza dalla terza, Ginnastica Fabriano (318.033), Milanese Forza e Coraggio (311.785) e San Giorgio ’79 Desio (309.600), tutte qualificate per la finale scudetto in programma tra un mese in Piemonte. Ad Osimo la Ginnastica Fabriano, squadra organizzatrice dell’evento, si è imposta con una prestazione eccezionale ricca di applausi. Le ginnaste, trainate dal Capitano, il bronzo olimpico Sofia Raffaeli, hanno conquistato il gradino più alto del podio con 109.783 punti. Questo è stato il punteggio più alto dell’intera giornata. Per la squadra anche 30 punti speciali grazie a esercizi eseguiti con precisione e grande espressività. In pedana Veronica Zappaterreni al cerchio ha conquistato 26.817 punti; Sofia Raffaeli alla palla 29.000; Anna Piergentili 26.033 alla clavetta e poi nuovamente Sofia Raffaeli al nastro con 27.933 punti. Complessivamente Ginnastica Fabriano con quattro attrezzi ha conquistato 109.783 punti. Sabato alla cerimonia di premiazione hanno partecipato il presidente federale Andrea Facci, il consigliere nazionale Paolo Principi, la presidente della società organizzatrice Angela Piccoli, la presidente del Comitato Regionale FGI Marche Maila Morosin e Ds della Ginnastica Fabriano, la sindaca di Fabriano, Daniela Ghergo, e l’assessore regionale allo sport, Chiara Biondi. La prima cittadina: «Ginnastica Fabriano conquista il gradino più alto del podio alla terza prova di Campionato grazie a una splendida prestazione delle atlete guidate da Sofia Raffaeli. Ora le nostre campionesse difenderanno il titolo italiano».
Marco Antonini