Osimo – Al via la terza e ultima tappa di Regular Season di ritmica
Tutto pronto, al PalaBaldinelli di Osimo, per la terza tappa di Campionato di Serie A e B di Ginnastica Ritmica 2025. E’ il fine settimana che chiude la Regular Season: poi l’attesa è per la Final Six di Torino che decreterà la squadra campione d’Italia. Nella massima serie, da ben otto anni, lo scudetto tricolore è custodito dalla Ginnastica Fabriano che ha l’onere e l’onore di organizzare la competizione che prenderà il via oggi pomeriggio, dalle ore 15, per la serie A2. Poi alle 18,30 l’appuntamento è con la Serie A1 e domani mattina la serie B. Le tre squadre che conducono sono per la Serie A1 A.S. Udinese, Raffaello Motto e Armonia d’Abruzzo. Al quinto posto c’è Ginnastica Fabriano che darà il meglio per staccare il pass per la finalissima piemontese prevista a maggio e che porterà in pedana le sei squadre qualificate per la Finale in base ai punteggi ottenuti dalle singole società al termine delle tre tappe. Le campionesse da battere, per giocarsi il tricolore in Serie A1, sono quelle della società Ginnastica Fabriano. La squadra marchigiana sarà trascinata dal Capitano, il vulcano di Chiaravalle, Sofia Raffaeli, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024. L’agente delle Fiamme Oro, pur senza il supporto della storica compagna Milena Baldassarri, che ha concluso la sua straordinaria carriera agonistica dopo l’appuntamento a cinque cerchi, potrà contare sul supporto di un gruppo giovane completato da Anna Piergentili, Alice Taglietti, Veronica Zappaterreni e la russa Alina Vasilenko.
Nella Regular Season le classifiche di squadra per ogni tappa saranno stilate a punti speciali. Il punteggio ottenuto dalle ginnaste della squadra nei quattro attrezzi di gara stabilità la posizione del team e l’assegnazione dei punti speciali (da 30 punti della prima classificata a 7 punti per l’ultima). In A1 e A2 ogni squadra ha la possibilità di schierare una ginnasta straniera che potrà concorrere in massimo un attrezzo per gara (e mai sullo stesso attrezzo nelle tre prove) e per un massimo di due esercizi in tutta la Regular Season. La classifica finale verrà stilata con la somma dei punti speciali di tutte e tre le prove su tre tappe. In quest’ultimo appuntamento saranno, quindi, stabilite promozioni e retrocessioni e vedrà concludere il Campionato di Serie A2, mentre A1 e B proseguiranno verso la Final Six e Play Off/Play Out il 17 e 18 maggio.
Nella prima tappa, a Chieti, in Abruzzo, a febbraio, la campionessa in carica, la Ginnastica Fabriano finisce in settima posizione con 101.516 punti. Nella seconda tappa, a Forlì, il mese scorso, con 106.734 punti ha ottenuto 25 punti speciali e un buon terzo posto e un quinto posto in classifica generale. Oggi l’attenzione marchigiana è tutta per la Ginnastica Fabriano: ad Osimo si deve conquistare il pass per la finalissima della massima serie.
Marco Antonni