News

+API. Oasi fiorite per la biodiversità: incontro operativo con i sindaci

Fabriano – Si è tenuto mercoledì 19 marzo, presso la sede di Fondazione Carifac, un incontro operativo con i Sindaci dei Comuni aderenti al progetto “+API. Oasi fiorite per la biodiversità”, giunto quest’anno alla sua terza edizione. Il mese di marzo porta con sé la stagione della primavera, e quindi della semina, che è la prima delle fasi operative che le istituzioni dovranno mettere in pratica, dopo aver preparato attentamente i terreni destinati alle oasi. Sono state fornite istruzioni dettagliate e consigli di mantenimento da adottare nei prossimi mesi, per vedere germogliare gli spazi verdi dedicati alla protezione delle api e degli altri insetti impollinatori. Grande interesse hanno suscitato le oasi perenni, novità di questa edizione, concepiti come spazi di connessione tra natura e comunità, aree verdi che includono anche zone in cui poter sostare seduti sulle panchine e spostarsi a piedi lungo le aree di camminamento interno. Questo format è stato scelto da ben 4 dei 5 Comuni aderenti, nella formula di 30 o 100 mq, a testimonianza dell’operosità di ogni ente e dell’efficienza nella progettazione del partenariato che intende realizzare. Dai progetti presentati emerge, infatti, la grande volontà di coinvolgere gli attori principali del territorio, come le aziende e cooperative agricole, apicoltori e associazioni culturali, oltre alle scuole. Filo conduttore delle iniziative è la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali, unita alla volontà di contribuire, attraverso questi progetti, al miglioramento della qualità della vita della comunità di riferimento.