News

Sassoferrato, Teatro del Sentino: Il 21 dicembre omaggio a Ornella Vanoni e Gino Paoli con Paolo Notari e Valeria Visconti

Sassoferrato Non tutti gli “appuntamenti” hanno la stessa importanza. Alcuni sono più significativi e intriganti di altri e, pertanto, da non lasciarsi scappare. Quello in programma sabato 21 dicembre (ore 21,00) al Teatro del Sentino è uno di questi. Un evento artistico coinvolgente e accattivante dal titolo Quell’appuntamento senza fine di Gino e Ornella, spettacolo tra musica e parole ideato per rendere omaggio ad un compleanno speciale, quello dei novant’anni di due icone della canzone italiana: Ornella Vanoni e Gino Paoli. Compleanno che i due grandi artisti hanno festeggiato non molto tempo fa: rispettivamente il 22 e il 23 settembre.

Nato da un’idea dello scrittore e autore televisivo Sabino Morra e di un professionista delle scene particolarmente versatile come Paolo Notari, lo spettacolo è organizzato dall’Avis di Sassoferrato, con il patrocinio del Comune ed ha quale Media Partner ufficiale l’emittente Radio Gold – Web TV di Fabriano.

Protagonisti centrali della rappresentazione, la cui regia è firmata dallo stesso Morra, due artisti di valore, entrambi marchigiani: lo stesso Paolo Notari, cantante (vincitore tra gli anni ’80 e ’90 del Cantagiro e 2° classificato al Festival di Castrocaro), conduttore radiotelevisivo, inviato Rai quale esperto di musica in ben quindici edizioni del Festival di Sanremo; e Valeria Visconti, cantante di alto profilo ed apprezzata musicista, che vanta tre partecipazioni (1993/94/95) al Festival di Sanremo. Diplomata in canto lirico al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, l’artista fermignanese è stata destinataria nel 2020 di un importante riconoscimento: una “Nomination” come cantante dell’orchestra di tango argentino per l’opera Contemporay Tango Trilogy” di Alejandro Fasanini al prestigioso evento Latyn Grammy Awards,organizzato dall’Accademia Latina delle Arti e delle Scienze della Registrazione.

Notari e la Visconti saranno accompagnati in scena da cinque eccellenti musicisti professionisti, anch’essi marchigiani: Mimmo Scaricamazza (chitarre), Roberto Fabietti (basso), Marco Lorenzetti (batteria), Davide Caprari (pianoforte e tastiere) e Benvenuto Mezzanotte (sax).

Dunque, un cast di alto livello per un omaggio tutto marchigiano alla carriera di due straordinari interpreti della canzone italiana. Due ore di spettacolo emozionanti durante le quali verranno riproposti i grandi successi che hanno reso celebri Paoli e la Vanoni e che hanno fatto sognare generazioni di innamorati e di appassionati di musica. Brani senza tempo come Sapore di sale, Una ragione di più, Una lunga storia d’amore, L’appuntamento, Il cielo in una stanza, Senza fine, Ti lascio una canzone e tanti altri ancora.

Alternati alle canzoni anche racconti, aneddoti, curiosità e aspetti di vita e del legame non soltanto artistico, ma anche umano e sentimentale che ha accomunato i due artisti, protagonisti di primo piano di un’epoca che ha segnato tanti momenti importanti della musica pop italiana.

Info e prenotazioni: info@avissassoferrato.it – Telefono: 12.30 – 14,00 e 19,30 – 21,00 – Avis cell. 331/8484685 – Daniele 345/4604848 – Sonia 371/1214715 – Biglietto €. 20,00 – Ridotto €. 16,00 (Donatrici/Donatori – Abbonati alla stagione di prosa del Teatro del Sentino – Iscritti Università degli Adulti di Sassoferrato e Fabriano)

cs